Ultimi Articoli Carso problematico Redazione KonradOnLine28 Aprile 202518 Aprile 2025 28 Aprile 202518 Aprile 202501 Si rosolano fronte/retro sulle sabbie dorate del FVG. O vanno a gustare lo splendore di Aquileia. Qualcuno però si spinge più avanti e scopre la “scontrosa grazia” di...
Ultimi Articoli Fotografia Wulz. Un secolo a Trieste sotto l’obiettivo di una famiglia, Magazzino delle Idee, Trieste Giorgia Chiaro27 Aprile 202525 Aprile 2025 27 Aprile 202525 Aprile 202503 Visitare la mostra Fotografia Wulz è sfogliare un album di famiglia che racconta, insieme alla...
Ultimi Articoli Linea d’Ombra· una volontaria. Giuliano Prandini26 Aprile 202518 Aprile 2025 26 Aprile 202518 Aprile 202508 In Piazza della Libertà (la Piazza del Mondo) a Trieste, piccole targhe ricordano tre volontari...
Ultimi Articoli Dall’archivio di Konrad: AGRICOLTURA (E MONDO) SOCIALE Redazione KonradOnLine24 Aprile 20257 Marzo 2025 24 Aprile 20257 Marzo 202508 Intervista a Dario Parisini, presidente di Interland Chi siete, che fate e perché lo fate?...
Ultimi Articoli Intervista a Paolo Rumiz: Trieste, Europa, Confini Giorgia Chiaro23 Aprile 202518 Aprile 2025 23 Aprile 202518 Aprile 2025014 Paolo Rumiz si definisce spesso un viaggiatore: ha percorso le rotte della storia in bicicletta,...
Ultimi Articoli Buon 2025 a tutti Giorgio Dendi21 Aprile 202518 Aprile 2025 21 Aprile 202518 Aprile 2025014 Ormai siamo entrati nel 2025 già da un po’, ma nei giorni vicini a Capodanno...
Ultimi Articoli 1988: sono passati Trentasette anni. Redazione KonradOnLine19 Aprile 202518 Aprile 2025 19 Aprile 202518 Aprile 2025015 Trentasette anni fa nasceva Konrad. Era il lontano 1988: un mondo fa. Al governo c’è...
Ultimi Articoli Dall’archivio di Konrad: ACQUE E NEVI: RISORSE PERENNI? Redazione KonradOnLine18 Aprile 202515 Aprile 2025 18 Aprile 202515 Aprile 2025016 L’ONU dedica il 2013 e la giornata del 22 marzo in particolare alla cooperazione internazionale...