Konrad
Annunci Febbraio 2025 annunci gennaio 2025 Annunci Dicembre 2024, OTTOBRE 2024 settembre 2024 eventi eventi agosto 2024 EVENTI LUGLIO 2024 ANNUNCI MAGGIO 2024 ANNUNCI APRILE 2024 annunci marzo 2024 Annunci febbraio 2024 - Annunci gennaio 2024 ANNUNCI NOVEMBRE 2023 ANNUNCI DICEMBRE 2023
Ultimi Articoli

ANNUNCI APRILE 2024

Tempo di Lettura 5 Minuti

28 marzo – 2 aprile


Aperture speciali del BioMa per le vacanze pasquali

28 marzo – 2 aprile Durante le vacanza pasquali, in concomitanza con la chiusura delle scuole, il BioMa resterà aperto tutti i giorni da giovedì 28 marzo fino a martedì 2 aprile, compreso il giorno di Pasqua, nel consueto orario 9.30-13.30; 14-18.
Clicca qui sotto per scoprire le modalità di visita del Biodiversitario Marino, tra audioguide per adulti, cacce al tesoro autogestite per ragazzi e tanti giochi per i più piccoli!

Qui per info


domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile

8.00 – 18.00

PASQUA IN PIAZZA MERCATINO DELL’USATO

Organizzato da l’associazione  “Mericordo”

in collaborazione con il Comune di Trieste 

 in Piazza Unità d’Italia, Trieste 


Dal 1 al 30 aprile 

LE VIE DELLE FOTO

Dall’1 al 30 aprile torna anche quest’anno “Le Vie delle foto”, manifestazione che da dodici anni trasforma il centro di Trieste in un’enorme mostra fotografica. Invariata la formula di successo: a ogni fotografo viene assegnato uno tra i 40 locali partecipanti al percorso espositivo e i suoi scatti verranno esposti per tutto il mese nei singoli locali. Previste anche nel 2024 degustazioni e workshop. Numerose le novità tra cui un’innovativa tecnologia per identificare in modo duraturo le opere d’arte.Disponibile presso gli esercizi aderenti un ricco catalogo fotografico.

E’ già in distribuzione gratuita la mappa delle strutture che ospitano le mostre.

Informazioni sul sito www.leviedellefoto.it


Lunedì 1 aprile

dalle 9.30 alle 13 

ingresso. Qui furono trovati resti di orso delle caverne e insediamenti del Neolitico. Con letture a tema. Ritrovo alle 9.10 al Municipio di Sgonico (raggiungibile da Trieste con i bus 42 e 46)

Costi: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. È richiesta la prenotazione a curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374. 

Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.


Mercoledì 3 aprile  

DA VIENNA

VIAGGIO NEI GRANDI QUARTETTI D’ARCHI DI MOZART E HAYDN CON ARMIDA QUARTETT,  MERCOLEDÌ 3 APRILE PER CROMATISMI 3.0 AL TEATRO MIELA

Teatro Miela


mercoledì 3 aprile 

ore 20.30 

Salveremo il mondo prima dell’alba

Salveremo il mondo prima dell’alba racconta la vita di una clinica di lusso, affrontando con ironia i paradossi e le contraddizioni della realtà contemporanea attraverso personaggi ‘ricchi’ di umanità.

Dopo aver esplorato il mondo degli ultimi, ora Carrozzeria Orfeo indaga la società del benessere e dell’apparente successo, grazie al racconto dei primi, dei vincenti, della classe dirigente, nel nuovo dissacrante spettacolo diretto da Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi, in scena mercoledì 3 aprile ore 20.30 al Palamostre di Udine per la Stagione

 Teatro Contatto, Udine 

Per info


Domenica 4 febbraio

dalle 9.30 alle 13

Il Bosco Bazzoni e la Grotta Nera

TS, DOMENICA 3 marzo (h 9.30-13) visita a “Il Bosco Bazzoni e la Grotta Nera” a Basovizza – “Piacevolmente Carso” con Curiosi di natura
Una passeggiata nel Bosco Bazzoni, frutto dei rimboschimenti dell‘800. Segue la visita guidata alla Grotta Nera, con il Gruppo Speleologico San Giusto. Qui sono stati ricostruiti quattro siti che illustrano la vita dell’uomo preistorico che abitava il Carso triestino. Si rientrerà poi lungo il ciglione carsico, con panorama sul mare e la Val Rosandra.

Ritrovo alle ore 9.10 alla Foiba di Basovizza (raggiungibile con il bus 51 da Trieste, fino al centro di Basovizza; poi circa 12′ a piedi).


Posti limitati: è richiesta la prenotazione a curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374. Costi: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6.


Giovedì 4 aprile

I concerti del conservatorio, primavera 2024

il duo pianistico Hans-Peter Stenzl e Volker Stenzl apre il 4 aprile il cartellone dei concerti primavera 2024 del conservatorio, segue buon compleanno tartini e altre 10 serate concerto fino al 16 giugno

Sala Tartini 

Per info


Giovedì 04 aprile 2024 

Ore 19.00

INCONTRO GRATUITO DI METAMEDICINA: SENTIRSI SBAGLIATI…MA ANCHE: FUORI POSTO, DIVERSI..

A cura di Susanna Berginc – Naturopata, consulente e animatrice di Metamedicina.
Quante volte ci siamo detti che siamo diversi, sbagliati, inferiori.
Quante volte ci siamo nascosti, o abbiamo sofferto in silenzio?
Ma perché ci si sente sbagliati?
In psicologia, le cause del sentirsi inadeguati sono da leggersi nella paura del confronto, del giudizio e del fallimento. Dietro a frasi tipiche come queste, spesso c’è infatti il bisogno di essere accettati e di non dover affrontare un rifiuto.
Verranno fatti anche degli esercizi.
Con ampio spazio per le domande. E’ necessaria la prenotazione.

Presso Laby – Piazza Benco 4 a Trieste (si accede senza le scarpe)

Per info e prenotazioni: Susanna Berginc – 347.9842.995 – susanna.berginc@gmail.com


SABATO 6 APRILE


19.30

A Miramare la 2^ Accademia “Nati per leggere” 

Per il secondo anno consecutivo il BioMa insieme al Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiteranno l’Accademia di Nati per Leggere del Friuli Venezia Giulia, un appuntamento gratuito di alta formazione rivolto a formatori, educatori, bibliotecari e lettori volontari per aggiornarsi e approfondire temi e testi di grande interesse e attualità. Un’iniziativa del Progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18, ideata e curata dal Centro per la Salute del Bambino in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche, il WWF AMP Miramare e il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare. (Foto di Nati per Leggere FVG).

Iscrizioni online aperte fino al 26 marzo compilando il form all’indirizzo: https://form.jotform.com/240672573211350

Per info sul programma


Domenica 7 aprile 2024


dalle 8:30 – 11:00

40° anniversario del primo provvedimento di istituzione di un’area protetta presso la Val Rosandra

In occasione dell’evento celebrativo del 40° anniversario del primo provvedimento di istituzione di un’area protetta presso la Val Rosandra, inaugureremo questa nuova stagione di escursioni in Val Rosandra con una escursione, che ci porterà alla scoperta delle bellezze naturalistiche e geologiche della valle.

Dal centro visite della ci sposteremo con bus navetta fino alla chiesetta di San Lorenzo dove dalla vedetta potremmo ammirare la Val Rosandra dall’alto. Successivamente scenderemo lungo il sentiero CAI n.15 fino alla ciclopedonale Cottur per poi proseguire fino al rifugio Premuda e fare ritorno al centro visite.

RITROVO: alle 8:30 presso il Centro visite della Riserva.
DURATA: circa 2,5 ore.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
DETTAGLI ESCURSIONE: adatto a tutti, dislivello negativo di circa 300 m.

La partecipazione è gratuita.

Il numero di posti è limitato. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@riservavalrosandra-glinscica.it.


Domenica 14 aprile 

dalle 9.30 alle 13, (ritrovo 20 minuti prima)

Da Devetachi a Miren

Si andrà dal Vallone di Gorizia, tra i boschi  fino al colle di Miren, dove svetta il Santuario della Madonna Addolorata. Con vista su Gorizia, la valle del Vipacco e i monti. Ritrovo alla trattoria di Devetachi, sulla Strada del Vallone, Statale 55, a Doberdò del Lago.

Costi: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. È richiesta la prenotazione a curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374. 

Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.


Se avete da segnalare qualche evento, iniziativa, corso, o qualunque cosa che sposi lo spirito della nostra rivista (e di conseguenza può interessare ai nostri lettori) rispondere a questo modulo di contatto con i dettagli dell’annuncio (luogo, data, ente/associazione ecc ecc.) oppure mandateci una mail a comunica@konradnews.org.

Related posts

Al Magazzino delle Idee la Mostra “Io non scendo”

Giorgia Chiaro

Annunci febbraio 2024

Redazione KonradOnLine

Annunci Febbraio 2025

Redazione KonradOnLine

Leave a Comment