Giorgia Chiaro, classe ‘88, lombarda impiantata a Trieste, ha collaborato con diverse riviste online, come Mangiatori di Cervello e Art special day, occupandosi di cultura, serie tv e libri. Fondatrice del blog book-tique.it in cui parla di libri e letteratura. Dal 2023 collabora alla rinascita di Konrad come redattrice, e responsabile del sito e dei social media.
Il 27 luglio 1908 alle prime luci del mattino un uomo che stava pescando sul molo Audace (all’epoca molo San Carlo), tale Vittorio Laconovich, rinviene...
Di guide su Trieste negli ultimi anni ne sono uscite parecchie, che raccontano la città da diverse prospettive; ma Trieste occulta. Storie nere ai tempi...
Vladimir Nabokov definiva cattivi lettori coloro che provano troppa empatia per quello che leggono. È una visione da tenere in considerazione – stiamo parlando pur...
Trieste è stata raccontata in diversi modi in letteratura, a partire dai nomi più celebri scrittori, fino ad arrivare alle moderne interpretazioni della città. Tra...
Sulla scia del linguaggio intrapresa nel primo articolo di questa rubrica, oggi vorrei concentrarmi su un altro tema legato al femminismo contemporaneo: la connotazione negativa...
Sindaca, ministra, ingegnera, o architetta sono solo alcuni dei femminili applicati alle professioni che dopo anni creano ancora orrore e agitazione in molte persone. C’è...
La prossima settimana inizia la VII edizione del TriesteBookfest, il festival del libro triestino che quest’anno porta il titolo di Trieste: Sfumature. Come si può...