Riccardo Redivo (1978) è figlio di librai storici di Trieste, città dove vive e lavora e in cui si è laureato in Stilistica e metrica italiana. Dal 2010 collabora con il mensile Konrad (intervenendo con articoli, interviste, recensioni, racconti, etc.); dal primo gennaio 2023 ne è il direttore. Attualmente e precariamente lavora come amministrativo presso un ente di ricerca della sua città.
Oltre ad aver scritto favole, testi per canzoni, teatro e burattini ha pubblicato libri di narrativa, poesia e critica letteraria.
TRIESTE FILM FESTIVAL TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE – 2023 Sventura, di Serena Nono (Italia), 2022 Proiettato il 28 gennaio al cinema Ambasciatori di Trieste in concorso per...
Cerimonia d’apertura del TRIESTE FILM FESTIVAL TRENTATQUATTRESIMA EDIZIONE – 2023 – II parte Durante la cerimonia d’apertura del Trieste Film Festival svoltasi al Politeama Rossetti...
Cerimonia d’apertura del TRIESTE FILM FESTIVAL TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE – 2023 – I parte – L’estate è finita – Appunti su Furio, di Laura Samani (Italia),...
Trieste Film Festival 2023 – XXXIV Edizione Quest’anno non riuscirò ad andare a vedere molti spettacoli di questo straordinario festival che mi meraviglia ogni anno....
Che cosa dire quando una persona è appena scomparsa, partita senza possibilità di ritorno? È quasi sempre una dichiarazione di banalità, a maggior ragione in...
Premessa Perché parlare di alcuni film di questo meraviglioso festival usciti un anno fa, giusto prima che ne escano i nuovi della nuova edizione, quella...
Il Konrad è nato per poter comunicare gli appuntamenti, i dibattiti e le manifestazioni delle associazioni ambientaliste nel lontano febbraio 1988, era un foglio A4...
Della necessità del Trieste Film Festival in questa città dal passato piacevolmente contaminato e cosmopolita non occorre dir molto, i suoi programmi parlano da sé....