Category : Culture
Una vita senza cultura è una tavola senza pane. La cultura per noi di Konrad non è erudizione e vanto di nozioni o sapienze. La cultura è la ricerca, la sensibilità, la conoscenza critica. Uno strumento nella cassa degli attrezzi per cambiare il mondo verso un orizzonte aperto, solidale e partecipativo.
Raccontando… Hermann Meleville
Tra i molti parametri utilizzabili per misurare la grandezza di uno scrittore c’è, a mio parere, anche la sua capacità di parlare di cose che...
Laibach “Alamut” -Teatro Rossetti 5 ottobre 2023
Abbiamo dato vita a una musica contemporanea, per descrivere come la realtà virtuale possa manipolare le persone mostrando delle storie immaginarie. Abbiamo pensato che fosse...
Raccontando… Anna Starobinec
Quello di cui soffre Saŝa, il ragazzino protagonista del racconto Le Regole, si potrebbe definire, clinicamente parlando, disturbo ossessivo-compulsivo. Lui, sulla base della sua interpretazione...
Il nostro bisogno di Oscurità
La notizia mi è giunta soltanto di recente ma diversi giorni fa, il giornale francese Le Monde ha pubblicato (domenica primo ottobre, per la sua...
Fuori dal paradiso
«Siamo in Iran. Istintivamente mi faccio il segno della croce, e sento l’amichevole stretta dell’autista che mi dice: “Allora, signor capitano, ormai è fuori dal...
In arrivo le notti dei giganti
La prima parte della notte attorno il fine settimana del 7 e 8 ottobre, e per circa un mese, sarà il periodo più favorevole per...
Preoccupazione internazionale per un cielo sempre più affollato
Anche se si tratta di un fenomeno sotto gli occhi di tutti (beh, direi meglio sopra le nostre teste) pochi ne hanno coscienza, ma il...
Raccontando… Dino Buzzati
Un racconto – non ci si stancherà mai di dirlo – è tanto più riuscito nella misura in cui ognuno dei suoi elementi risulti strettamente...
Il cielo d’autunno
Il cielo alle nostre latitudini, come tutti i grandi fenomeni della natura, possiede il suo ciclo annuale; il suo apparire è diverso ai poli o...
Putin storico in capo
I regimi autoritari, e ancor più quelli totalitari, hanno sempre manipolato le narrazioni storiche per giustificare la propria esistenza ed esaltare i propri (spesso presunti)...