Konrad
Economia e lavoro Società e Diritti

Non mettiamoci nelle mani dei mercati. Il TTIP va fermato!

Tempo di Lettura 2 Minuti

Venerdi’ 4 settembre – ore 18 – Libreria Lovat – Trieste
MONICA DI SISTO presenta il libro
NELLE MANI DEI MERCATI. PERCHE’ IL TTIP VA FERMATO (Emi, 2015)

Ricordiamo ai nostri lettori che Konrad ha aderito alla campagna Stop TTIP Italia

TTIp_libro_grande

TTIP: se lo conosci lo eviti. Per decifrare la sigla bisogna conoscere l’inglese (tradotto in italiano significa  Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti), ma per capirne il contenuto basta conoscere le imprese. Ormai quelle che contano sono le multinazionali, imprese così grandi per cui nessuna nazione contiene abbastanza consumatori da assorbire tutti i loro prodotti.

Per espandersi hanno bisogno di scorrazzare liberamente per il mercato-mondo in modo da collocare in ogni punto del pianeta le loro merci standardizzate.

Ma l’ostacolo sono le leggi nazionali che in nome dell’ambiente, della salute, dell’occupazione pongono limiti all’andirivieni delle multinazionali e delle loro merci dannose.

Ed ecco accordi come il TTIP, che hanno lo scopo di mettere la museruola ai parlamenti nazionali per obbligarli a eliminare ogni regola che limiti il profitto e gli affari.

Il saggio è scritto a sei mani con MARCO BERSANI e ALBERTO ZORATTI.

Introdurranno l’ autrice,  EMILIA ACCOMANDO del Gruppo di lavoro TTIP di Udine e LIVIO SOSSI, Consigliere comunale SEL e Giacomo Candotto del Circolo del Manifesto di Trieste.

MONICA DI SISTO è Vicepresidente di Fairwatch e insegna Modelli di sviluppo economico alla Facoltà di scienze sociali della Pontificia Università Gregoriana.

L’incontro è promosso dal Circolo del Manifesto di Trieste Raffaele Dovenna.

Related posts

L’abito nuovo di Konrad e la sua visione critica

simonetta lorigliola

Ucraina. Un conflitto congelato

Giuliano Prandini

Sogni per Trieste /Sanje za Trst. È on line il video!

Redazione KonradOnLine

Leave a Comment