Torna alla sua VII edizione il Triestebookfest, il festival dedicato ai libri e alla letteratura che ospita dal 2015 una serie di eventi a tema per tutta la città di Trieste.
L’inizio di questa edizione è ufficialmente previsto per il 6 marzo, ma tra festival e anteprima sono previsti 30 appuntamenti dal 3 al 12 marzo.
I primi appuntamenti del TBF si terranno infatti tra venerdì 3 e sabato 4, come anteprima del Festival che quest’anno porta il titolo di Trieste: Sfumature.
Venerdì 3 l’appuntamento sarà presso ITS ARCADEMY, MUSEUM OF ART IN FASHION in via Cassa di Risparmio 10 alle 18.00 ed è un incontro sulla poesia di Paolo Universo. A parlarne saranno Pascale Janot, co-traduttrice dell’opera poetica di Universo (insieme a Danièle Faugeras) e la Prof.ssa Sergia Adamo, con le letture di Gualtiero Giorgini.
L’Anteprima Triestebookfest prosegue sabato 4 marzo, con diversi appuntamenti in differenti ritrovi cittadini.
Alle ore 10.30, al Mini Mu-Museo dei bambini al Parco San Giovanni, ci sarà un incontro multilingue dove è previsto un mini laboratorio creativo rivolto alle famiglie con bambini da 18 mesi a 6 anni, a cura di Nati per Leggere e Mamma Lingua nell’ambito delle attività di LeggiAmo 0-18.
Per tutte le età invece viene proposta una visita guidata Itinerario Trieste slovena, Evento CIF – Centro Italiano Femminile, a cura dall‘Associazione Slovenski klub in collaborazione con la Zveza slovenskih kulturnih društev ETS. Il ritrovo è alle 10:30 in Piazza Unità.
Alla Libreria Minerva invece alle 18:00 ci sarà la presentazione di Trieste occulta, insieme alle autrici Luisa Deiuri e Francesca Pitacco.
Nei prossimi giorni uscirà il programma ufficiale per gli eventi dal 6 al 12 Marzo.
Quasi tutti gli eventi sono a prenotazione e vi invitiamo a visitare il sito del Triestebookfest, nella sezione anteprima, per maggiori informazioni e prenotazioni.
Giorgia Chiaro