Appassionato da sempre di matematica e di enigmistica, ha creato migliaia di giochi di entrambi gli ambiti, partecipando sia come creatore sia come solutore in competizioni a livello nazionale e internazionale. Come divulgatore, tiene conferenze in tutta Italia (per il momento in diciannove delle venti regioni italiane), facendo scoprire proprietà matematiche sia a studenti sia a insegnanti. Tiene conferenze anche sul calcolo mentale e contro il gioco d’azzardo.
Il suo sito www.giorgiodendi.com ogni mattina alle 5 ci presenta qualcosa di nuovo.
Se sfogliamo una Settimana Enigmistica, a pagina 28 troviamo da tanti anni sempre lo stesso gioco: il bersaglio. Le più vecchie copie della rivista che...
Mike Bongiorno ci ha lasciati nel 2009, ma quest’anno possiamo festeggiare il centenario della sua nascita, avvenuta nel 1924 a New York. È stato senz’altro...
Siamo l’11 marzo, e oggi inizia la settimana dedicata al cervello. Per combinazione, cercando un TG, mi capitato di vedere la puntata odierna di Medicina...
Tante persone ritengono la matematica una materia arida, e tutto si riduce a ricordare qualche regola a memoria, ed applicarla senza ben capire perché e...
Un paradosso matematico riguarda le date del compleanno di un gruppo di persone. Prendiamo un gruppo già esistente: la tua classe se sei studente, i...