Lino Santoro, Trieste 1946. Ex presidente regionale di Legambiente, ex componente della segreteria regionale di Legambiente, ex direttivo regionale di Legambiente, ex componente del Comitato scientifico nazionale di Legambiente. Collaboratore di Konrad da circa 10 anni. Lauree in Chimica e in Scienze ambientali
Le navi inquinano l’atmosfera, soprattutto quelle da crociera, quando si fermano ai moli. L’inquinamento atmosferico delle navi è una minaccia per la salute, il clima...
Per capire come si realizza una Comunità energetica esiste come riferimento completo e pratico: lo studio di Legambiente Tutti i segreti per un’energia condivisa e...
La crisi climatica è entrata nella sua fase più critica. È in corso una mutazione delle complesse dinamiche che regolano il nostro pianeta, un processo...
Entro il 2030 oltre il 70% dell’energia elettrica dovrà provenire da fonti rinnovabili: energia fotovoltaica, energia eolica, energia geotermica, energia da biomasse (forse la fonte...
POST IT L’intelligenza artificiale. Forte e debole Iniziamo questo mese un viaggio di approfondimento sui temi dell’intelligenza artificiale di Lino Santoro La possibilità di creare...
La lunga e calda estate dell’acqua Una risorsa pubblica da difendere dai predatori del mercato di Lino Santoro Nel 2000 l’Unione Europea ha adottato...
di Lino Santoro Quando vegetazione e microrganismi ripuliscono l’aria delle città L’uso energetico dei combustibili fossili contamina tutti i comparti ambientali. Inquinanti tossici e cancerogeni...