Konrad
Culture In Cucina

Buona zucca a tutte e a tutti. Nel piatto con il risotto!

Risotto alla zucca

(come a Mantova e a Verona)

risotto-zucca-3

Ingredienti per 2 persone

150 grammi di Riso Vialone nano o Carnaroli (evita qualunque altro riso per realizzare i risotti comediocomanda!)

2 litri di brodo vegetale (realizzato facendo bollire l’acqua a fuoco basso per 40 minuti, con 1 carota, una costa di sedano, una cipolla, sale marino integrale)

250 grammi di zucca cotta e senza buccia (cottura al forno o a vapore)

25 grammi di burro di panna bio

parmigiano reggiano

una cipolla

un bicchiere di vino bianco

olio d’oliva

Come procedere

Trita finemente la cipolla. Falla imbiondire in una padella con 3 cucchiai di olio. Vero iil riso e fallo tostare rigirandolo a fuoco medio per 2 minuti. Versa un bicchiere di vino bianco e fai sfumare. Una volta evaporato il vino, aggiungi la zucca che avrai schiacciato grossolanamente con al forchetta. Aggiungi via via a mestoli il brodo: durante la cottura a fuoco medio-basso il riso deve restare sempre liquido-cremoso. Aggiungi via vi iil brodo. Dopo circa 11 minuti controlla la cottura. Se piace al dente (e così rigorosamente dovrebbe essere!!!!) mancherà al massimo un minuto. Il riso deve restare “all’onda” ovvero la consistenza deve essere cremosa. Spegni il fuoco. Aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola. Copri con un panno di lino o di conte e fai riposare un minuto prima di servire.

Buona zucca e buon appetito!

ott2009-4

Related posts

Un sogno per i giovani e per la ricerca

Redazione KonradOnLine

I miei sogni attraversano il mare: una Grado che splenda

eleonora molea

I murales al Park San Giusto. Un benvenuto e un arrivederci a colori, a Trieste

Fabiana Salvador

Leave a Comment