Category : Mete e viaggi
William Burroghs, grande scrittore della beat generation scrisse che il turismo è terrorismo. Questa rubrica non parla di turismo, pratica diffusa del mordi e fuggi. Ma di viaggi e mete, ovvero di percorsi in cui la gioia della scoperta e la discrezione dell’incontro siano al centro del movimento, che è sempre un movimento verso l’alterità e la diversità.
Visita guidata e documentario sulla Kleine Berlin
Trieste nasconde ancora luoghi e pagine di storia noti a pochi, un esempio emblematico in tal senso è costituito dalla Kleine Berlin. Prenota la tua...
Vitamina project, un viaggio particolare
VITAMINA PROJECT, UN VIAGGIO ATTRAVERSO TUTTA L’AMERICA LATINA IN NOME DELL’ECO-SOSTENIBILITÀ E DELL’ITALIANITÀ Attraverseranno ben 13 paesi zaino in spalla, praticamente tutta l’America Latina. Partiranno...
Grado: la ricchezza celata
– di Eleonora Molea – Sul quotidiano Il Piccolo è frequente leggere dal 2007 un ritornello, che stride ogni volta di più, ovvero che il...
Un mare di cemento
– di Eleonora Molea – Dove sta il nesso tra cemento e sviluppo e tra cementificazione e crescita del turismo balneare? Aiutatemi a capire. Procediamo...
La reciprocità per vivere bene: ayni e suma qamaña nelle comunità andine
– di Eleonora Molea – Sulle Ande boliviane e peruviane persistono da millenni due etnie che si suddividono ancor oggi il territorio: quechua e aymara....
Friuli mandi Nepal namastè
– di Francesca Versienti – Il Friuli di ieri. Il Nepal di oggi. Un confronto fra lingue, culture, persone. Tanto lontane in apparenza. Drammaticamente vicine...
Il lupo non l’ho incontrato
– di Riccardo Ravalli – Il lupo non l’ho incontrato. Ho invece visto le lucciole, dopo anni ormai, stupito da queste luci effimere che parlano di...
Firenze migranda
di Giuliano Prandini Visitare Firenze nel mese di agosto è da irresponsabili. Il caldo tocca i quaranta gradi e le masse di turisti fanno scrivere...