Un territorio, un Paese si raccontano. Il racconto è molteplice.
Con le volate leggere ed attente di Laura Paris che ci accompagna tra artisti, gallerie d’arte, musei ed eventi artistici di ogni sorta.
E le analisi storiche di Claudio Pettirosso, che nella storia pesca episodi e racconti che svelino il punto di vista minoritario, critico e quello che in genere resta fuori dalle agiografie ufficiali e dalla retorica scritta o pronunciata, spesso a voce a troppo alta. Mentre la storia è fatta anche da coloro che non hanno voce.
– di Claudio Pettirosso- Cent’anni dall’inizio del Secolo Breve, come il britannico Eric Hobsbawm intitola il suo magistrale studio sul Novecento: “Il secolo breve. 1914-1991: l’era dei grandi...
– di Fabiana Salvador – Caporetto (Kobarid in sloveno, Cjaurêt in friulano, Karfreit in tedesco), situata nella Slovenia occidentale, vicino al confine con l’Italia, all’incrocio delle vallate...
Piccolo omaggio a Giuliano Comelli, storico ed attuale autore delle originali copertine di Konrad. Chapeau! Tracce. Tracce da trovare. Il filo conduttore in un legame...