Category : Cinema
Non necessariamente prime visioni. Ma visioni critiche e soppesate da chi cerca film anche fuori dal mucchio delle major. O che dei film trendy ci parla, ma in modo libero e con sguardo sapiente e sincero. La rubrica è curata da Gianni Ursini, che ci offre le sue acute e ironiche analisi cinematografiche.
Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. A Trieste.
I Film della Settimana della Critica nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia A pochi giorni dalla chiusura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, prende...
I Mille Occhi. Quindicesima edizione
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA E DELLE ARTI DAL 16 AL 22 SETTEMBRE A TRIESTE CON ANTEPRIMA A ROMA IL 13 E IL 14 SETTEMBRE ...
Gagarin: primo nello spazio
Il film russo non sfigura di fronte ai kolossal spaziali americani, e attraverso flash back ricostruisce i momenti salienti della vita del cosmonauta nato nel...
Finestre oltre i confini: uno sguardo cinematografico sull’Argentina
Giunge all’ottava edizione la festa delle presenze cinematografiche a Trieste Finestre (oltre i confini). Più che un vero e proprio festival si tratta di una...
Il sale della terra. Il fotografo Sebastião Salgado magnifico protagonista del film di Wim Winders
Quando due anni fa il film di Wim Wenders “Il sale della terra” uscì nelle sale cinematografiche triestine, rimase in cartellone per quasi due mesi....
Inizia oggi ShorTs International Film Festival: Trieste invasa da cortometraggi di tutto il mondo e tanti eventi speciali
94 proiezioni, selezionate tra 1400 arrivate da tutto il mondo (da 26 Paesi tra cui Turchia, Francia, USA, Spagna, Kenya, Egitto, Libano, Iraq e naturalmente...
Sogno il Cinema come cultura diffusa
di Gianni Ursini Dal patrimonio dei Festival agli archivi per arrivare alle scuole: che il cinema di qualità possa diventare patrimonio comune. Lo chiedo al...
Le Voci dell’Inchiesta a Pordenone dà inizio alla IX edizione
Il Festival “Le Voci dell’Inchiesta” è l’occasione per volgere lo sguardo sulla più stretta attualità (dai cambiamenti del costume all’evoluzione geo-politica internazionale, dalle trasformazioni sociali,...
La doppia vita di Kieslowski
-di Stefano Crisafulli – Omaggio del TriesteFilmFestival al cineasta polacco Weronika, Véronique. Due donne con lo stesso nome, una polacca, l’altra francese, nate nello stesso...
Ricordo di Annamaria Percavassi
Una persona speciale di Gianni Ursini La recente scomparsa di Annamaria Percavassi mi ha colpito profondamente. Mi sembrava di conoscerla da un miliardo di anni,...