Category : Poesia e letteratura
La parola scritta è il pane senza cui la mente avvizzirebbe in secchezza e povertà. Konrad propone ai suoi lettori recensioni, racconti ed accadimenti dell’universo letterario, pensato sempre senza confini.
Raccontando… Anna Starobinec
Quello di cui soffre Saŝa, il ragazzino protagonista del racconto Le Regole, si potrebbe definire, clinicamente parlando, disturbo ossessivo-compulsivo. Lui, sulla base della sua interpretazione...
Fuori dal paradiso
«Siamo in Iran. Istintivamente mi faccio il segno della croce, e sento l’amichevole stretta dell’autista che mi dice: “Allora, signor capitano, ormai è fuori dal...
Raccontando… Dino Buzzati
Un racconto – non ci si stancherà mai di dirlo – è tanto più riuscito nella misura in cui ognuno dei suoi elementi risulti strettamente...
Putin storico in capo
I regimi autoritari, e ancor più quelli totalitari, hanno sempre manipolato le narrazioni storiche per giustificare la propria esistenza ed esaltare i propri (spesso presunti)...
Raccontando… David Leavitt
Devota è il racconto che chiude (ponendosi come efficacissima sintesi) la raccolta Ballo di famiglia, esordio letterario di David Leavitt del 1984. Parla di una...
Trieste occulta, Lisa Deiuri e Francesca Pitacco
Di guide su Trieste negli ultimi anni ne sono uscite parecchie, che raccontano la città da diverse prospettive; ma Trieste occulta. Storie nere ai tempi...
LETSlisten: audiolibri gratis in regione
In un estate piena di turisti per Trieste, tra una nave da crociera e l’altra, è possibile trovare anche iniziative culturali molto valide per il...
Raccontando… Anton Cechov
Il Monaco nero di Anton Cechov Su Il monaco nero sono stati scritti saggi (in rete se ne trovano), non solo di carattere letterario –...
Le regine dell’abisso, Rebecca Gibbs
Il racconto dell’incredibile biologia ed ecologia, per molti aspetti ancora da scoprire, delle diverse specie di balene (megattere, capodogli, balenottere azzurre, balene franche, ecc. –...
Raccontando… Piero Chiara
Fioriva una rosa di Piero Chiara La bellezza e, perché no, l’importanza del lavoro di Piero Chiara sta, a mio avviso, nella restituzione che...