Category : Ultimi Articoli
Un’intervista a ChatGPT
Al fine di evitare la creazione di un Ufficio delle Risposte Umane, mi sembra ancora utile esplorare gli algoritmi della Conoscenza Artificiale sotto la forma...
Annunci Marzo 2025
sabato 1 e domenica 2 marzo l Mercatino dell’Usato al Giulia Ritorna sabato 1 e domenica 2 marzo il Mercatino dell’Usato al Giulia dalle 9 alle 19 nelle aree...
Dall’Archivio di Konrad: H.P. Lovecraft
C’è un bambino. Mi pare di vederlo. Se ne sta fermo in un angolo scuro di casa, incantato da qualche vecchio ninnolo che esercita su...
L’inquinamento ambientale e sociale dell’Intelligenza Artificiale
Negli Atti dell’Accademia delle Scienze di Ferrara Giorgio Rispoli nel suo articolo Intelligenza naturale e intelligenza artificiale…o idiozia artificiale, intende dimostrare che i più avanzati...
Walls <35
La mostra Walls <35, curata dall’associazione DayDreaming Project nell’ambito del progetto Utopie Visibili, si presenta come un’esplorazione multidimensionale del concetto di muro, inteso non solo...
Dall’archivio di Konrad: La creazione incosciente
Il problema degli OGM si presenta attualmente in tutta la sua complessità, anche se coloro che sono favorevoli ad essi impostano solitamente la questione in...
Il Bersaglio della Settimana Enigmistica
Se sfogliamo una Settimana Enigmistica, a pagina 28 troviamo da tanti anni sempre lo stesso gioco: il bersaglio. Le più vecchie copie della rivista che...
Fiume o morte! Uno sguardo fiumano sull’Impresa dannunziana
Presentato in anteprima a Fiume/Rijeka sabato 8 febbraio 2025 il nuovo film di Igor Bezinović“Fiume o morte!”, vincitore il giorno precedente del Festival di Rotterdam....
Dall’archivio di Konrad: Il Cavillo di Troia
Il 12 giugno 2007 a Consiglio dei ministri| dell’agricoltura dell’Unione Europea ha approvato un nuovo regolamento sulla produzione biologica e la sua etichettatura. Tra le...
XXXVI TRIESTE FILM FESTIVAL
Anche quest’anno, partecipare al Trieste Film Festival (giunto alla sua XXXVI edizione) è stato emozionante. L’abituale critica che muovo alla rassegna è sempre quella: dare...