Category : Archivio articoli Konrad
Dall’archivio di Konrad: Il generale inverno ed il pane sotto la neve
La neve dà una curiosa sensazione di sospensione del tempo, un limbo dove convivono presente e passato, realtà e sogno. Fresca, attenua i suoni del...
Dall’archivio di Konrad: Quanto sei estroverso?
Dedicato a Fabrizio De Andrè: mio grande, pubblico, introverso conterraneo L’osservazione della scrittura manuale spontanea ci fornisce molti elementi della personalità dello scrivente. Tra questi...
Dall’archivio di Konrad: LA CORTINA DI FERRO E LA TUTELA DEL CARSO
Due anni fa cadeva quel tragico e artificioso confine tra Italia e Slovenia, di cui già molti hanno estesamente scritto e detto. Eppure, tra le...
Dall’archivio di Konrad: AGRICOLTURA E SOVRANITÀ ALIMENTARE
Non passa giorno senza che ci siano altalenanti notizie sull’economia e sul suo stato di salute. C’è molta confusione ed è difficile raccapezzarsi. La Fiat...
Dall’archivio di Konrad: Libri e parole
Tra un pensatore ed un erudito c’è la stessa differenza che tra un libro e un indice Ne La Nausea, probabilmente la sua opera più...
Dall’archivio di Konrad: MORIRE D’AMIANTO
L’Odissea di un uomo e della sua famiglia A Trieste, nel rione di San Luigi, c’è una casetta, col suo minuscolo cortile. Ogni dettaglio narra...
Dall’archivio di Konrad: VIAGGIO NELLA MEMORIA DELLA GROTTA AZZURRA
Un concentrato di passato in un luogo dove profondità e tempo possono aprire prospettive ignote o non considerate. Si tratta di una famosa cavità del...
Circe: la maga della trasformazione tra arte, letteratura e cultura pop (PARTE 2)
Circe nella cultura pop La storia di Circe ha superato i confini della letteratura per entrare a far parte della cultura popolare, influenzando una vasta...
Dall’archivio di Konrad: Siamo tutti intelligenti – Statistiche
Durante l’ultima riunione della redazione di Konrad, ci è capitato di parlare di statistiche, e abbiamo osservato che non sempre è semplice capire qualcosa, poiché...
Dall’archivio di Konrad: La mia città. Unica. Voci e colori di un paesaggi
Trieste, città dalla statica bellezza, alla ricerca costante di uno sviluppo cercato ma non voluto, mobile nelle sue condo attraverso lo scorrere perpetuo del tempo....