Category : Diritti umani
L’affermazione secondo cui gli uomini sarebbero tutti uguali è datata, al più tardi, 1789. In realtà quei diritti universali non sono mai stati applicati. Non per tutti. E nel mondo, ogni giorno, vengono ancora calpestati. Ma c’è chi dice no. E noi vogliamo dargli voce e spazio.
Da Eltsin a Putin
All’inizio di agosto, Aleksei Navalny, prigioniero di coscienza e il più noto oppositore di Putin, è stato condannato a 19 anni da trascorrere in una...
Il signore che puliva gli abissi di Riccardo Redivo
"Il signore che puliva gli abissi" è uno scritto, racchiuso in forma di favola, dei primi giorni del 2020 e purtroppo ancora valido....
Marcia contro i muri e per l’accoglienza
Amnesty International ha aderito alla Marcia contro i muri e per l’accoglienza di Sabato 13 maggio. Sono state centinaia le persone che hanno percorso gli...
La connotazione negativa della parola Femminismo
Sulla scia del linguaggio intrapresa nel primo articolo di questa rubrica, oggi vorrei concentrarmi su un altro tema legato al femminismo contemporaneo: la connotazione negativa...
Tre strofe per la guerra del Mediterraneo
I. La guerra La guerra del Mediterraneo non ha cannoni o carri armati, non ha bombe, mine o caschi. La guerra del Mediterraneo esiste per...
16 Settembre- 16 Marzo: Sei mesi di proteste in Iran
6 SETTEMBRE – 16 MARZO: SEI MESI DI PROTESTE IN IRAN. 16 settembre 2023: Mahsa Jina Amini muore mentre è in custodia della polizia morale...
Natallja e Ales, due amici bielorussi
Ho conosciuto Natallja Pinčuk dieci anni fa. Suo marito, Ales Bialiatski, difensore bielorusso dei diritti umani, fondatore e presidente del centro per i diritti umani...
Il caso di Leonard Peltier
Circa cinquanta anni fa nasceva a Trieste il gruppo locale di Amnesty International con l’obiettivo di difendere i detenuti di opinione. Una volta individuato il...
Tallin, Estonia. Oltre lo sguardo turistico
INTERNATIONAL RIGHTS Tallin, Estonia. Oltre lo sguardo turistico di Giuliano Prandini Nella capitale dell’Estonia masse di turisti percorrono la Città Vecchia, si affollano sulla collina...
Welcome to Biziakistan
I primi richiedenti asilo sono arrivati il 13 febbraio, subito seguiti da un altro gruppo per un totale di dodici persone provenienti da Afghanistan e...