Category : Diritti umani
L’affermazione secondo cui gli uomini sarebbero tutti uguali è datata, al più tardi, 1789. In realtà quei diritti universali non sono mai stati applicati. Non per tutti. E nel mondo, ogni giorno, vengono ancora calpestati. Ma c’è chi dice no. E noi vogliamo dargli voce e spazio.
Lampedusa: prove tecniche di Europa solidale
di Giuliano Prandini Il Collettivo Askavusa e Giacomo Sferlazzo agiscono affinché integrazione, diritti e civiltà siano una cosa sola È stato un soggiorno intenso: incontri...
Oltre ai numeri, le persone
-di Eleonora Molea- Giovedì 29 ottobre 2015 è stato presentanto a Udine, e contemporaneamente in tutta Italia, il report annuale sull’immigrazione. All’incontro erano presenti Paolo...
A cena da Milic per Amnesty International
Riceviamo da Amnesty International il seguente comunicato che volentieri diffondiamo. Cena a sostegno delle proprie attività sul tema di diritti umani. Venerdi 16 ottobre alle ore 20Agriturismo Milic...
Profughi e ronde: dov’è l’etica civile?
Fortunatamente a Trieste gli incitamenti alla discriminazione non hanno avuto alcun seguito, come evidenzia il fallimento dei presidi della Lega Nord, come quello in via...
Proposte del Comune di Trieste ai giovani e alle scuole
Tra i numerosi servizi educativi del Comune di Trieste, ci sono anche quelli rivolti ai ragazzi più grandi. Si tratta dei Poli di Aggregazione Giovanile...
Lettera aperta dei rifugiati afghani di Trieste
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera aperta dei richiedenti asilo e rifugiati afghani di Trieste che abbiamo ricevuto in redazione. Konrad si unisce nel condannare...
Don’t Forget Srebrenica (1995 – 2015)
Sono passati vent’anni, ma ci sono ferite che non possono passare con il tempo. E tragedie che non si possono dimenticare. Per questo “Consorzio Srebrenica...
Giornata Mondiale del Rifugiato, la festa all’Ausonia
Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Per l’occasione, il Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS), in collaborazione con ARCI e il Circolo D-sotto,...
Ruspe, insulti e propaganda
Pirata della strada a Roma falcia una donna e ne ferisce altre. Questo avrebbero dovuto scrivere i giornali. Invece è partita una campagna dai toni incivili...
Tetti solidali. Apriamo le case! Chi ha e non fa, non è
– di Riccardo Redivo – Per noi non esiste straniero Errico Malatesta Introduzione polemica Così semplice, umano e niente, non è ancora stato fatto e pochi...