Konrad
Konrad dei piccoli La fata carabina

Cion Cion Blu, una lettura da godersi coi bambini

– qui vi scrive la Fata Carabina-

KdPCion5

Una mia cara amica fata mi ha allungato sotto la porta un libro straordinario. E’ un lungo racconto ambientato in Cina, con le sfumature dei colori cinesi che diventano protagonisti delle parole. Una  storia di straordinaria semplicità, leggerezza e bellezza. Avvincente persino per una fata come me, ma altamente raccomandata dalla fata per bambini e genitori che insieme si potranno godere la bella scrittura che insegna a coltivare il lato poetico, sognatore e non istituzionale di se stessi.
Racconta di un contadino cinese che non ha nemmeno una casa, vive nei suoi campi di arance, sotto un grande ombrello arancio e blu. Si chiama Cion Cion Blu.
Blu e arancio sono i colori che accompagnano la sua vita, dalle sue vesti semplici ma splendide al colore dei suoi animali: il gatto A Ran Cion, il cane Blu e il pesciolino Bluino.
Cion Cion Blu, il contadino felice del suo essere dentro la natura e della sua assoluta libertà, può permettersi – sapendo di non sapere- di non riconoscere l’imperatore, di diventare suo amico e suo consigliere in una mirabolante avventura in cui i ruoli sociali e i privilegi vengono azzerati e ribaltati ed in cui contano soltanto il movimento, la ricerca, la relazione diretta e profondamente umana e la godiblità dell’attimo fuggente condiviso.
Non mancano mille incontri, nel viaggio dei due protagonisti. Che delizieranno i vostri bambini (e anche voi, se state al gioco).
Ci sono fate furbette e grassocce come me e simpatiche fate Pomodoro, folletti dispettosi, foreste e belve feroci, ed anche eserciti coi loro generali che vogliono fare la guerra per principio e sempre. E ci sono cuochi e cucine e laboratori di sartoria destinati a produrre cose prelibate e bellissime da destinare a chi non ha un soldino in tasca. Ma soprattutto c’è una bellissima storia, quella di Gelsomina e Uei Ming. Ma di questo nulla vi voglio svelare.
Un mondo ribaltato ma reale in cui il sogno è l’unico metro d’azione. Lo stesso sogno che per i bambini diventa strumento di crescita felice. Immaginazione, fantasia, visioni. Ma non quelle dei Danger Dragon, o di tutti i cartoni delle grandi Major. Che propinano immagini ipercinetiche e rumori martellanti nei loro mondi iperfantastici che sono solo la proiezione ingigantita di un negozio di giocattoli dove l’unico vero fine è vendere e consumare. Che li vedano, i vostri figli, se proprio non se ne può fare a meno. Ogni tanto. Ma voi, cari genitori, dovete bilanciare quegli orrori in qualche modo. Abbiate il coraggio di mettervi in gioco. Cercate altro, fuori dal mainstream obbligatorio del consumo che tutti uniforma e conforma. Cion Cion blu è un libro controcorrente.

lo scrittore ed artista Pinin Carpi con la sua nipotina
lo scrittore ed artista Pinin Carpi con la sua nipotina

Lo ha scritto Giuseppe detto Pinin Carpi grandissimo scrittore di libri per l’infanzia, scomparso nel 2004. Lo ha scritto nel 1964 (pubblicato nel 1968) ma sembra scritto non oggi, domani. Attuale? No. Visionario e futuribile nella sua semplice estetica dell’utopia realizzata. Carpi era un personaggio poliedrico: da artista dipingeva splendidi acquerelli; fu un giornalista per il Touring Club e il Sole 24 ore; prima ancora fu un partigiano vero, come tutti nella sua famiglia: il fratello Paolo, catturato a 17 anni nel corso di una riunione della Resistenza, venne ucciso nel campo di Flossenburg e suo padre fu deportato a Mauthausen, tornerà vivo per miracolo.

Storie che sembrano di altri secoli e sono di ieri. Storie che a Carpi hanno insegnato l’importanza del sogno, potente arma contro la rassegnazione.
Lui, scomparso nel 2004, raccontava di essere nato a Milano, sui Navigli, nel 1920, tra lavatoi, acque che scorrono e proprio vicino al mulino ad acqua di una fabbrica di cioccolato. Sembra l’inizio di una delle sue storie. Che adesso la Fata Carabina, cioè io, andrà a cercare, tutte quante, come scorta per l’inverno delle fate. E voi? Cosa aspettate?

 un magico saluto dalla Fata Carabina

 

KdP_FataCarabinaCionCionBlu

Pinin Carpi
“Cion Cion Blu”

Edizioni Piemme (2002)

10 euro

per bambini dai 6 anni in su

 

Related posts

Arriva il triceratopo Felicia

simonetta lorigliola

Il massaggio in classe ed il tocco gentile

Redazione KonradOnLine

Olio d’oliva e merenda dei bambini

Redazione KonradOnLine

Leave a Comment