Riceviamo da KAPAMO e volentieri diffondiamo:
Tutti conosciamo il problema dei migranti e la pressione a cui le Associazioni e gli operatori sociali sono sottoposte per aiutare i migranti.
Sappiamo anche, purtroppo, che su questi temi c’è tanta ignoranza e paura (per non dire razzismo puro e semplice).
Kapamo, una società triestina a vocazione sociale il cui compito è di fornire nuove tecnologie alle persone con bisogni speciali, ha deciso di dare una mano concreta realizzando gratuitamente una app che aiuta i migranti nel loro primo arrivo nella nostra città.
La app sarà distribuita gratuitamente in giugno e offre informazioni e aiuto su dove fare i documenti di richiesta di asilo, a chi rivolgersi per avere cibo o alloggio e tutte le altre cose che servono ai migranti. La app è stata realizzata in collaborazione a ICS e Centro delle Culture e permette ai migranti di essere più autonomi e, allo stesso tempo, di risparmiare tempo degli Operatori Sociali (e quindi denaro pubblico) evitando di dare sempre le stesse informazioni.
La volontà è di estendere questo servizio anche a Gorizia e di migliorare la app di Trieste.
Per farlo Kapamo non ha voluto cercare fondi da Enti o Sponsor ma si è affidata ad una raccolta fondi dal basso: un civic crowdfunding il cui scopo non è solo raccogliere i soldi necessari per il progetto ma anche mostrare che tanti cittadini credono nell’accoglienza.
La campagna di crowdfunding è al suo termine (termina il 21 maggio) e tutti sono chiamati a contribuire anche con una piccola somma al progetto per mostrare che non ci sono solamente muri, barriere e razzismi in Europa e nelle nostre Terre.
Per donare e leggere il progetto nel dettaglio:
https://www.produzionidalbasso.com/project/app-migranti-per-trieste-e-gorizia/
Per scoprire Kapamo: http://www.kapamo.org/
Alcuni esempi dell’App: