– di Simonetta Lorigliola –
Dal medio Friuli al resto del mondo: una chicca musicale.
Non ne posso più dei tormentoni di “musiche per bambini”. Cosa vuol dire? Pile di riedizioni degli zecchini d’oro in versione libretto+cd. Che noia mortale. Canzonette televisive banali e melense in cui la musica è solo orpello e le parole lasciamo stare. Nenie che fanno strippare i timpani dei genitori che tuttavia le impongono come silenziatore dei figli nei viaggi in auto o le subiscono come richiesta bambinesca della sola cosa che offre il convento. Il convento offre molto di più oggi. Ci sono proposte raffinate e di grande piacevolezza, cresciute nel giardino fiorente di Nati per la musica e dintorni. Ma una chicca come questa vale la pena di essere segnalata.
An dan dest. Cd con libretto, uscito nel 2011 ma nuovo di zecca. Filastrocche, è vero. Illustrate con acquerelli di grande leggerezza. Idiomi multiformi: dal friulano al francese al russo allo spagnolo. Musicalità delle lingue, accompagnata da creazioni ed arrangiamenti musicali di grande maestria che spaziano dal blues al folk, passando per le musiche da saltimbanchi e arrivando ad assonanze di Voci bulgare. Segnalo due pezzi da inchino, di musicalità potente, che scuotono per la contemporaneità di suoni e voci. Altro che musica da bambini. Il primo è una ninna nanna ucraina in cui una voce nomade e in ricerca dà vita ad un dialogo surrealista tra il Sonno ed il Dormiveglia. Sonorità di pura poesia. Ute Lemper sbircia da lontano. Il secondo è una potente ninna nanna napoletana, brevissima, cantata da una voce calda e potente, vagheggiando una Janis Joplin folkeggiante, scacciapensieri in tasca. Gli interpreti non vengono nominati e naturalmente gli autori dei testi sono nell’oralità tramandata. Il cd – edito dalla ottima Sinnos- nasce dal lavoro nelle Biblioteche del Medio Friuli ed è stato realizzato con i contributi dei lettori volontari, che immaginiamo – e speriamo- siano anche interpreti dei pezzi. Gran bel lavoro nell’ambito di Nati per leggere. Insomma, è uno spasso questo cd. Io e il mio bambino ce lo godiamo a tutto volume, dividendo la felicità di un ascolto senza rinunce e sacrifici per nessuno, condiviso e gustato insieme, ognuno con il proprio metro.
An dan dest. Filastrocche per giocare insieme.
illustrazioni di Paola Coduzzi; musiche a cura di Giovanna Pezzetta e Leo Virgili;
ideazione Chiara Carminati Ed. Sinnos, 2010, 42 pag, euro 12,50 (libro+CD)
Simonetta Lorigliola