Il COMITATO STOP TTIP Trieste, a cui Konrad aderisce, indice in data domenica 3 aprile 2016 alle ore 11.00 al Caffè San Marco in via Battisti 18 una conferenza stampa e incontro pubblico per evidenziare, in sostegno alle ragioni del Comitato referendario “VOTA SI’ per FERMARE LE TRIVELLE”, la stretta connessione tra una auspicata vittoria di chi contrasta lo scempio ambientale ed un ormai sorpassato modello di sviluppo con la prossima mobilitazione nazionale contro il Trattato transatlantico che si terrà, per l’ Italia, a Roma il 7 maggio prossimo.
Una connessione che, se dovesse invece prevalere un voto di conferma alle politiche energetiche confermate dal governo Renzi, metterebbe ulteriormente in difficoltà cittadini, lavoratori e consumatori.
E’ noto che i requisiti di sostenibilità della direttiva europea sulle energie rinnovabili – che il comitato StopTTIP sostiene – sono malvisti e criticati dalle corporation USA di agrocarburanti; il rischio è che laddove passasse una legislazione di tutela nel nostro paese, una qualsivoglia impresa USA potrebbe citare il nostro governo o l’ente locale che esprime la norma per impedimento alla concorrenza e pretendere risarcimenti miliardari per il mancato profitto.
Nella convinzione che il mercato debba essere regolamentato, che i cittadini vadano tutelati e siano riconosciuti i diritti dei lavoratori, il comitato StopTTIP crede fermamente che il nostro paese abbia bisogno di un modello di sviluppo ecocompatibile fondato sulle fonti rinnovabili (che già oggi soddisfano il 40% del fabbisogni energetico del paese) e in ossequio all’ art.9 della Costituzione che recita: “La repubblica (…) tutela il paesaggio ed il patrimonio storico ed artistico della Nazione”.
Il Comitato STOP TTIP invita quindi i cittadini ad andare a votare ed a votare SI il 17 aprile per fermare le trivelle e per cambiare strada riguardo al tema dell’energia.
Un voto utile tre volte. Per il futuro del paese, per la sostenibilità ambientale, per la democrazia.
L’ iniziativa del 3 aprile al caffè San Marco ed i successivi appuntamenti che il Comitato di Trieste “ VOTA SI’ PER FERMARE LE TRIVELLE” ha calendarizzato, hanno innanzitutto questo scopo.
Alla conferenza stampa interverrà Elena Mazzoni del Coordinamento Nazionale STOP TTIP ITALIA. Il giorno prima, sabato 2 aprile, presenzierà invece a Udine in piazzetta Lionello dalle ore 16.30 alle ore 19.00 ad una manifestazione organizzata dal Comitato StopTTIP Udine.
Scarica il dossier: https://stopttipitalia.files.wordpress.com/2016/03/stop-ttip-no-triv.pdf
http://www.fermaletrivelle.it/