È già realtà: le differenze culturali e di provenienza arricchiscono tutti. Ce lo insegnano i bambini di Simonetta Lorigliola Mio figlio ha dieci anni e...
Dal 2012 in Italia non esistono più i programmi ministeriali. L’autonomia scolastica richiede che vengano forniti alle scuole obiettivi di apprendimento e competenze che ogni...
"Perché se il denaro consacrato alla protezione e alla sicurezza significherà denaro sottratto alla scuola in termini di mezzi, di personale, di opportunità pedagogiche allora...
L’educazione alla merenda buona e sana della scuola dell’infanzia non è servita a nulla, verrebbe da pensare. Che i genitori siano tutti disattenti?...
La qualità dell’esperienza scolastica, dicono le ideatrici di questo programma, è una responsabilità che ricade sugli adulti: diminuire l’abbandono scolastico, la frustrazione derivante da interazioni...
– di Francesca Versienti – Il Friuli di ieri. Il Nepal di oggi. Un confronto fra lingue, culture, persone. Tanto lontane in apparenza. Drammaticamente vicine...