Il 20 giugno 1951 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui Rifugiati. Dal 2001 in questa data ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato....
Sono stati resi pubblici i dati statistici relativi all’accoglienza e la tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste,...
MOSTRA – LABORATORIO COLORE inaugurazione VENERDÌ 18 MARZO 2016 – ore 18.30 Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina, Trieste) presso la Sala della Parrocchia di San...
Dopo le prime due fortunate edizioni, riparte quest’anno il Laboratorio teatrale interculturale. Recitare in diverse lingue, ballare il tango o la tarantella, giocare a cricket,...
Come funziona l’accoglienza dei migranti oggi nel capoluogo regionale? Ne abbiamo parlato con Laura Famulari, Assessore alla Politiche sociali del Comune di Trieste I media...
Arrivati a Lampedusa Mostra fotografica di Marta Zaccaron dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, fino al 20 novembre ingresso libero Centro d’accoglienza in...
-di Eleonora Molea- Giovedì 29 ottobre 2015 è stato presentanto a Udine, e contemporaneamente in tutta Italia, il report annuale sull’immigrazione. All’incontro erano presenti Paolo...
Fortunatamente a Trieste gli incitamenti alla discriminazione non hanno avuto alcun seguito, come evidenzia il fallimento dei presidi della Lega Nord, come quello in via...
Sono passati vent’anni, ma ci sono ferite che non possono passare con il tempo. E tragedie che non si possono dimenticare. Per questo “Consorzio Srebrenica...
Il diritto d’asilo oggi in Italia ed in Europa tra disinformazione e paure collettive. L’esperienza di Trieste e le prospettive di riforma del sistema italiano di accoglienza. ...