Muzio Bobbio, dopo gli studi tecnici e dopo aver lavorato oltre 43 anni in un ente di ricerca quale tecnico elettronico, si dedica alle sue tanti passioni portando alla redazione di Konrad la propria esperienza nelle arti marziali e nell’arcieria, nella musica nonché nell’astronomia.
di Muzuo Bobbio Nelle arti marziali cinesi ci sono decine e decine di stili esterni (Waiji, basati principalmente sull’aspetto fisico del combattimento e sulla...
I ninja venivano assoldati dai daimyo (i "grandi nomi" e signori della guerra) per intraprendere quelle attività, non propriamente etiche, che l'onore di un samurai...
Oggi, il tiro "standard" prevedevede l'uso di due frecce, seguendo una sequenza suddivisa in otto fasi (shaho hassetsu) secondo uno dei tre stile citati, verso...
Se doveste vedere la vecchia immagine d’un marzialista con l’abito del monaco orientale portare una svastica sul petto sappiate che non si tratta di un...
Semplificando molto, le arti marziali giapponesi hanno una doppia nomenclatura, ogni arte marziale storica (koryu) con il suffisso jitsu ha una corrispondente moderna (gendai budo)...
Dopo le arti marziali che raccolgono diverse migliaia di praticanti andiamo a vedere quelle che ne raccolgono poche centinaia, iniziando dalla più antica. Nel periodo...
Che cos’anno in comune i Maestri Jigoro Kano (padre del Judo) e Morihei Ueshiba (creatore dell’Aikido) nonostante siano nati ad una generazione di distanza? Nella...