DAL 3 AL 12 OTTOBRE 2025
AUTUNNO A OPICINA – FOGLIE ROSSE SUL CARSO, VELE BIANCHE SUL MARE
E’ STATA PRESENTATA OGGI IN MUNICIPIO A TRIESTE LA X EDIZIONE DI “AUTUNNO A OPICINA – FOGLIE ROSSE SUL CARSO, VELE BIANCHE SUL MARE” PROMOSSA DAL CONSORZIO CENTRO IN VIA “INSIEME A OPICINA -SKUPAJ NA OPČINAH” IN CO-ORGANIZZAZIONE CON IL COMUNE DI TRIESTE E INSERITA NEL CALENDARIO DEGLI EVENTI DELLA BARCOLANA.
DAL 3 E FINO A DOMENICA 12 OTTOBRE 2025, IN CONCOMITANZA CON LA “BARCOLANA 57”, OPPORTUNITÀ DI ACQUISTI NEI NEGOZI DEL BORGO CARSICO CON VETRINE A TEMA E NUOVE COLLEZIONI, ITINERARIO DEL GUSTO ALLA SCOPERTA DELLE SPECIALITA’ DEL TERRITORIO, ESPOSIZIONE DELLA VETTURA STORICA DEL TRAM, VISITE AI BUNKER, GARA DI SLALOM CAMPESTRE, PROVA DI ORIENTEERING, TORNEO DI BURRACO, ANIMAZIONE PER I PIU’ PICCOLI E TRUCCABIMBI, MOSTRE DI QUADRI, ESPOSIZIONE E DIMOSTRAZIONI DI CENTRINI E LAVORI ARTIGIANALI E PASSEGGIATE IN CARROZZA A FAVORE DI PERSONE DISABILI SULLA Napoleonica chioschi CON SPECIALITÀ ENOGASTRONOMICHE A CURA DELLE ASSOCIAZIONI ASD SK BRDINA E MLADINA SARANNO ALLESTITI NELLA PIAZZOLA ANTISTANTE L’OBELISCO (ILLUMINATO) E ALLA FINE DELLA NAPOLEONICA (O ALL’IMBOCCO PER CHI ARRIVA DA PROSECCO).
Info: insieme_opicina@libero.it
sabato 4 ottobre
dalle 17:00 alle 20:00
Esperienza in Natura a Borgo Gradis’ciutta
Partecipa all’esperienza di conoscenza attiva del paesaggio del Collio, dove il sapere si unisce al vivere per godere e apprezzare veramente l’essenza della cultura del vino. Grazie alla guida di esperienze immersive in natura, la vostra degustazione si trasformerà in emozione.
Esperienza di immersione nella natura, dove godere degli effetti terapeutici anti-stress generati dal contatto dei propri sensi con gli elementi naturali.
A seguire degustazione guidata sotto al Tiglio alla scoperta di 4 vitigni rappresentativi del Collio e taglieri di prodotti tipici della regione
Costo a persona: 55€
Posti limitati, è gradita la prenotazionePrenota il Nature Bathing
domenica 5 ottobre 2025
ore 21.00
L’Aperitivo con l’Arte dedicato a Fernando Botero
Ritorna domenica 5 ottobre alla Villa Marchese dé Fabris di Begliano (San
Canzian d’Isonzo) il ciclo di eventi “Vie di Fuga→Aperitivo con l’Arte” a cura
dell’Associazione Culturale Adelinquere con uno spettacolo dedicato alla storia
del pittore e scultore colombiano Fernando Botero.
Fernando Botero con il suo lavoro ha influenzato profondamente il mondo
dell’arte e il suo stile lo rende immediatamente riconoscibile da tutti.
Le sue figure non sono obese, ma dense di significato: esplorano temi universali
come il potere, la sofferenza e la fragilità umana.
Le sue opere rivelano una sottile ironia, inducono al sorriso, conquistano lo
sguardo
Botero ha sempre affermato che l’arte deve sempre assicurare all’uomo
momenti di felicità: deve offrire una sorta di rifugio dall’ esistenza ordinaria.
Una leggenda dell’arte e della cultura latinoamericana o solo un fenomeno
commerciale: un autore referenziale come l’ha definito una parte della
critica? Che artista è stato Botero?
Questi e altri temi saranno trattati nel nuovo spettacolo dell’Aperitivo con l’Arte.
Un viaggio tra parole e musica immersi nell’arte di Botero, con incontri
eccezionali come quello con lo scrittore e poeta Gabriel García Márquez e quello
meno epico con il narcotrafficante Pablo Escobar.
Ingresso allo spettacolo: 20 euro (ridotto 16 euro per i soci dell’Ass. culturale
Adelinquere) compreso l’aperitivo finale con i vini del Collio.
Ingresso gratuito per i minori accompagnati.
Informazioni e prenotazioni: www.aperitivoconlarte.it.
Villa Del Marchese dé Fabris – Begliano (San Canzian d’Isonzo – GO)
Domenica 5 ottobre
dalle 10.30 alle 12.00
“Leggiamo in Giardino / Beremo na Vrtu”
Secondo la formula già adottata gli scorsi anni, alle letture seguirà una passeggiata a misura di bambino alla scoperta di Carsiana in compagnia di una guida naturalistica della Cooperativa Rogos, che gestisce il giardino.
L’appuntamento con le letture bilingui italiano sloveno è inserito nelle iniziative locali del progetto nazionale Mamma Lingua, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche e da NpL per valorizzare la lingua madre e il multilinguismo nella prima infanzia, e recepito dal Progetto regionale LeggiAmo 0-18. In base alle lingue parlate dai partecipanti all’incontro, potranno essere inserite letture anche in altre lingue.
Prenotazione obbligatoria con messaggio Whatsapp al numero 3493256747
indicando nome e data di nascita del/la bambino/a e nome del genitore o altro adulto accompagnatore e lingue parlate in famiglia.
Si consiglia di prenotare per tempo e di avvisare in caso di impedimento per permettere l’accesso alle famiglie in lista d’attesa.
La partecipazione all’evento è gratuita. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
Giardino botanico Carsiana
Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)
Se avete da segnalare qualche evento, iniziativa, corso, o qualunque cosa che sposi lo spirito della nostra rivista (e di conseguenza può interessare ai nostri lettori) rispondere a questo modulo di contatto con i dettagli dell’annuncio (luogo, data, ente/associazione ecc ecc.) oppure mandateci una mail a comunica@konradnews.org.