Konrad
ITS artcademy
Arte e storia Territorio e urbanistica Ultimi Articoli

ITS artcademy: a Trieste il primo museo della moda contemporanea

Il primo museo contemporaneo dedicato alla moda è stato aperto a Trieste: si trova in Via Cassa del risparmio e si chiama ITS artcademy, e visitarlo è considerabile un’esperienza visiva e sensoriale.
È qualcosa che fa notizia e se ne è parlato molto in questo periodo anche a livello nazionale perché ITS artcademy è il primo museo italiano a tema moda contemporanea, inteso come luogo di ricerca e una esposizione permanente al riguardo.

Il progetto nasce da una accademia, ITS (International talent support) artcademy, e nasce nel 2002 con un concorso annuale per scovare nuovi talenti del fashion design a livello mondiale. In questo spazio infatti sono conservate le creazioni di tutti questi giovani aspiranti designer che nel corso degli anni l’accademia ha scoperto, facendone un archivio molto ampio e prezioso. L’accademia propone corsi e laboratori, ma offre lo spazio anche per un’esposizione, disponibile dall’aprile del 20234.

E il museo ha aperto i battenti dando spazio a una mostra di eccezione, curata per ITS dallo storico della moda Olivier Saillard, dal titolo The First Exhibition, 20 Years of Contemporary Fashion Evolution visitabile fino a febbraio 2024. Il progetto di Saillard propone allo spettatore un viaggio nella moda più innovativa e divide l’esposizione per correnti tematiche: espressionisti, neofuturisti, astrazioni liriche, art-brut, figurazioni libere, autoritratti.
L’esposizione unisce sia la mostra che il museo stesso, e inizia con la presentazione di ITS artcademy, per scoprire la storia della fondazione e i suoi scopi, per poi immergere lo spettatore in un viaggio attraverso la moda degli ultimi anni. Si parte però con un video, in una stanza nera, che si sviluppa sul tema della creatività, che prepara a quello che accadrà nelle stanze successive dove possiamo trovare manichini pieni di abiti e accessori, installazioni visive, teche che selezionano capi e ornamenti divisi per tematica, ammirando abiti strepitosi che sono assimilabili a opere d’arte che si indossano, ognuno con la propria storia e il proprio messaggio. Affascinante è la sala centrale dell’esposizione, la biblioteca di ITS artcademy che racchiude schizzi, fotografie, progetti, oggetti multimediali, per assaporare anche quello che sta dietro alla costruzione finale dell’opera d’arte indossabile. Oltre a tutto l’archivio conserva al suo interno 14.758 portfolio, 1089 abiti, 163 accessori, 118 gioielli, 700 fotografie.

Protagonisti di The First Exhibition, 20 Years of Contemporary Fashion Evolution sono le creazioni del direttore creativo di Balenciaga e Bottega Veneta, ma anche di Justin Smith, Thomasine Barnekow, Richard Quinn e Maiko Takeda e il suo celebre cappello indossato dalla cantante Bjork.

Visitare ITS artcademy è dunque un’esperienza unica, che consiglierei anche a chi poco importa della moda, perché presenta proprio la moda in una versione inconsueta, artistica e creativa eccezionale e, anche se un po’ bistrattata dagli intellettuali, è affascinante rileggere
la moda contemporanea in questa chiave.

Related posts

Une expo au top!

Fabiana Salvador

LES VEILLEURS. DE PROFUNDIS. Sculture che sgocciolano il tempo del disordine

Fabiana Salvador

Alla scoperta del Porto Vecchio di Trieste

eleonora molea

Leave a Comment