Konrad
Cinema Culture

I Segreti di Kabiria

Tempo di Lettura 1 Minuto

Giovedì 7 gennaio 2016
ore 21.00 al Knulp – v. Madonna del mare 7/a (Trieste)

I Segreti di Kabiria

un documentario di Gianpaolo Rampini

Menzione Speciale Festival del Cinema Africano

organizzano: Invisible Cities e ICS

SINGLE MOTHERS PROJECT

una CAMPAGNA per il diritto all’identità delle single mothers di Nairobi e dei loro bambini

“I Segreti di Kabiria” è un un lavoro che porta alla luce per la prima volta il fenomeno delle “single mothers” delle baraccopoli africane.

Quattro anni di lavoro per entrare a contatto con una realtà celata tra le pareti delle baracche degli slum africani, prodotto delle migrazioni forzate dalle aree rurali. Una società che perdendo i suoi legami con le tradizioni tribali, lascia il soggetto solo e invisibile, senza identità legale, alla mercè di qualsiasi tipo di sfruttamento.

Nairobi, zona periurbana, siamo dentro lo slum di Kabiria.
Single mothers che si scoprono a vicenda, svelando panorami sociali femminili, finora raramente raccontati perché rinchiusi nell’intimità forzata della struttura familiare africana, dove la donna ha un profilo sotterraneo e fondamentale. I segreti di Kabiria è allo stesso tempo un avvicinamento di conoscenza reciproca progressiva tra il regista e una particolare realtà sociale e il racconto della presa di coscienza di un gruppo di donne che scoprono nella macchina da presa un mezzo per esplorare e rivendicare la propria identità di esseri umani, di donne e di madri, nel cammino verso la rivendicazione dei propri diritti.

Gianpaolo Rampini è un videographer che ha integrato nel suo lavoro un approccio partecipativo attraverso la cooperazione internazionale in contesti di altà vulnerabilità come le baraccopoli e con progetti nel campo della tutela ambientale. I suoi lavori hanno l’obbiettivo di rafforzare la società civile.

Related posts

“Lei”. Un film di Spike Jonze.

gianni ursini

Due film in cui domina il colore nero

gianni ursini

Futuri mostruosi

simonetta lorigliola

Leave a Comment