Konrad
Grom, Redivo
Arte e storia Culture Poesia e letteratura

Bogdan Grom ambasciatore della cultura slovena

Tempo di Lettura 1 Minuto
Grom, Redivo
Bogdan Grom, foto di Arjana Bravin

Bogdan Grom, artista triestino nato a Devinščina, in provincia di Trieste, nel 1918 ed emigrato negli Stati Uniti nel 1957, è stato insignito (assieme all’autore Peter Kovačič Peršin) dell’Onorificenza per merito alla carriera della Repubblica della Slovenia. L’Onorificenza, con la motivazione: “ambasciatore d’eccellenza e conoscitore della cultura slovena”, è stata consegnata dal Presidente della Repubblica Slovena Danilo Türk alle Nazioni Unite in occasione della celebrazione dei 20 anni d’indipendenza della Slovenia (25 giugno). Doveroso annuncio che la città di Trieste continua, intenzionalmente o no, a non dare: ci permettiamo quindi di essere fra i primi a comunicarlo in italiano (il Primorski dnevnik e la Rai Tv Slovena ne hanno già dato notizia). Chi volesse approfondire il personaggio può leggerne l’intervista fatta da Konrad nel febbraio 2011 (n.163).

Riccardo Redivo

[Da Konrad n° 168, luglio-agosto 2011]

Related posts

Cinque pezzi teatrali nella nuova stagione

Redazione KonradOnLine

Dietro l’AI c’è molto di umano

Redazione KonradOnLine

Alla scoperta del Porto Vecchio di Trieste

eleonora molea

Leave a Comment