Riccardo Redivo (1978) è figlio di librai storici di Trieste, città dove vive e lavora e in cui si è laureato in Stilistica e metrica italiana. Dal 2010 collabora con il mensile Konrad (intervenendo con articoli, interviste, recensioni, racconti, etc.); dal primo gennaio 2023 ne è il direttore. Attualmente e precariamente lavora come amministrativo presso un ente di ricerca della sua città.
Oltre ad aver scritto favole, testi per canzoni, teatro e burattini ha pubblicato libri di narrativa, poesia e critica letteraria.
Frammenti da alcune visioni 29.10.2024 Teatro RossettiMadS, David Moreau, France 2024, 88’ La trama di questo film è un mero pretesto – e poco fantascientifico...
La guerra si sviluppa diversamente per gli stessi motivi e in ugual modo porta strazio. Se quasi sempre i soldati sono burattini assassini nelle mani di pochi...
TRIESTE FILM FESTIVAL TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE – 2024 Green Border (Zielona Granica) di Agnieszka Holland (Polonia, Francia, Repubblica ceca, Bielorussia), 2023 Il film, proiettato come evento...
TRIESTE FILM FESTIVAL TRENTAQUATTRESIMA EDIZIONE – 2024Vi presento Toni Erdmann (Toni Erdmann) di Maren Ade (Germania – Austria), 2016 La trasformazione improvvisa e impulsiva di...
«Io oggi sono libera, sarebbe stata una vera tortura non avere la libertà di poter scegliere» Nonostante i triestiniabbiano votato e continuino ad apprezzare l’inapprezzabile Di...
Abbiamo dato vita a una musica contemporanea, per descrivere come la realtà virtuale possa manipolare le persone mostrando delle storie immaginarie. Abbiamo pensato che fosse...