giovedì 29 febbraio al 3 marzo 2024
ore 18.00
Udine in cioccolato-CioccolatiAmo
da giovedì 29 febbraio al 3 marzo 2024 torna a Udine nella centralissima piazza Matteotti la Fiera del Cioccolato Artigianale a ingresso libero con Laboratori Show Cooking e degustazioni per tutti. Inaugurazione alle 10.45 alla presenza delle Autorità
Qui per info
Venerdì 1 Marzo ore
21:00
ore 21:00
LILI REFRAIN
Venerdì 1 Marzo alle 21 al Teatro Miela nell’ambito della rassegna Protagoniste 2024 ci sarà Lili Refrain. Polistrumentista, compositrice e performer con base a Roma e attiva da tempo nel circuito musicale underground, si è imposta grazie ad una forte componente performativa, una vena altamente rituale ed evocativa ed uno stile unico grazie alle continue stratificazioni di suoni che mescolano generi musicali diversi.
Teatro Miela – Trieste
Per info
venerdì 1 marzo
Apre venerdì 1° marzo e inaugura venerdì 8 marzo alle ore 18.00 la mostra personale di Chiara Ferilli allestita al primo piano di Eppinger Caffè in via Dante 2/B e che sarà visitabile fino al 31 marzo 2024.
La mostra è curata dalla direttrice de Le Vie delle Foto, Linda Simeone.
Per info e visite guidate su richiesta telefonando al 345.2911405 o scrivendo a: leviedellefoto@gmail.com
Eppinger Caffè in via Dante 2/B
Sabato 2 Marzo
ore 20:30
ESAGERATE!
Più che un aggettivo un’esortazione
Sabato 2 marzo, in prima assoluta debutta al teatro Miela di Trieste, Cinzia Spanò debutta con ESAGERATE! Più che un aggettivo un’esortazione. Esagerate! È uno spettacolo, una Stand Up Comedy (ma anche un po’ Tragedy), un corso per tutte e tutti finalizzato a raggiungere importanti traguardi in termini di parità di genere e il superamento degli stereotipi.
Chi meglio di Cinzia Spanò, che da anni opta per il buon umore come scelta consapevole e l’attivismo femminista come missione di vita, può smascherare tanti (tutti?) i pregiudizi figli di una cultura maschilista e patriarcale lunga 3000 anni. Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non si è sentita dire: “esagerata!
Teatro Miela
Per info
sabato 2 e domenica 3 marzo
il Mercatino dell’Usato al Giulia
Ritorna sabato 2 e domenica 3 marzo il Mercatino dell’Usato al Giulia dalle 9 alle 19 nelle aree comuni della Galleria del Centro Commerciale “Il Giulia” di via Giulia, 75/2 a Trieste
Galleria del Centro Commerciale “Il Giulia” di via Giulia, 75/2 a Trieste
sabato 3 marzo
ora 17:00
TALENTI SUPER GREEN
MUSICA, TRIESTE: DAL 3 MARZO AL SARTORIO ARRIVA “TALENTI SUPER GREEN”! 4 DOMENICHE CONCERTO CON GRANDISSIMI TALENTI, APRE LA PIANISTA CINESE-AMERICANA ANGELA CHEN, ORE 17
Museo Sartorio, trieste
Domenica 4 febbraio
dalle 9.30 alle 13
Il Bosco Bazzoni e la Grotta Nera
TS, DOMENICA 3 marzo (h 9.30-13) visita a “Il Bosco Bazzoni e la Grotta Nera” a Basovizza – “Piacevolmente Carso” con Curiosi di natura
Una passeggiata nel Bosco Bazzoni, frutto dei rimboschimenti dell‘800. Segue la visita guidata alla Grotta Nera, con il Gruppo Speleologico San Giusto. Qui sono stati ricostruiti quattro siti che illustrano la vita dell’uomo preistorico che abitava il Carso triestino. Si rientrerà poi lungo il ciglione carsico, con panorama sul mare e la Val Rosandra.
Ritrovo alle ore 9.10 alla Foiba di Basovizza (raggiungibile con il bus 51 da Trieste, fino al centro di Basovizza; poi circa 12′ a piedi).
Posti limitati: è richiesta la prenotazione a curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374. Costi: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6.
Lunedì 4 Marzo
Persepolis
LUNEDÌ 4 MARZO IN PROGRAMMA AL TEATRO DEI FABBRI “PERSEPOLIS” DI MARJANE SATRAPI E VINCENT PARONNAOUD
Giovedì 14 marzo 2024
ore 19.00
WORKSHOP GRATUITO DI METAMEDICINA
DIPENDENZE AFFETTIVE
INGRESSO LIBERO
Quanto vengono demonizzate le dipendenze affettive…
Proprio questo motivo chi le vive si sente giudicato, impotente e molto spesso inadeguato.
In realtà la dipendenza poggia su delle ferite molto, molto dolorose, vissute solitamente nei primi anni di età.
In psicologia si parla di attaccamento non concluso con il genitore accudente che genera un dolore complesso da gestire.
In questo workshop gratuito vedremo assieme come riconoscere tali ferite, e magari scoprire assieme che meravigliose persone siete, anche o, con semplici calcoli, sia possibile scoprire uno degli scopi più importanti della nostra vita.
Con ampio spazio per domande.
Presso Laby – Piazza Benco 4 a Trieste
Pwr info: Si richiede la prenotazione.Susanna Berginc – 347.9842.995 – susanna.berginc@gmail.com
Giovedì 14 marzo 2024
19.30
DECIMA EDIZIONE | 100 CENE PER EMERGENCY
Il 14 MARZO TORNA LA CENA PER SOSTENERE IL LAVORO E GLI OSPEDALI DI EMERGENCY: A Trieste, il gruppo di volontari organizza mercoledì 14 marzo alle 19.30, grazie alla gentilissima collaborazione del ristorante Mimì e Cocotte, in via Cadorna 19, una cena dai sapori genuini e stagionali, con un menù completo, dall’antipasto al dolce ed opzioni vegetariane, comprensivo di acqua e vino al costo di 50 euro di cui 10 euro saranno devoluti all’associazione umanitaria (menù bambini a 26 euro). Il pane sarà offerto da Spaccio Pani, di via Lazzaretto 10.
fondi raccolti grazie alla X edizione di 100 Cene saranno destinati a supportare i progetti di EMERGENCY in Sudan, Sierra Leone, Uganda, Iraq e Afghanistan che, nelle loro mense, offrono più di 130 mila pasti al mese ai loro pazienti. Quest’anno il file rouge che guiderà 100 Cene sarà, infatti, il concetto di ‘cura’ inteso a tutto tondo: dall’assistenza medico-sanitaria alla corretta alimentazione passando per i pasti garantiti gratuitamente all’interno degli ospedali di EMERGENCY. Un gesto per nulla scontato nei Paesi in cui EMERGENCY lavora, ma necessario perché una sana e adeguata alimentazione è parte essenziale del percorso di guarigione.
Per partecipare è necessario prenotare entro il giorno 11 marzo scrivendo una mail a trieste@volontari.emergency.it o chiamando il numero 328 1683634.
ristorante Mimì e Cocotte, in via Cadorna 19

Se avete da segnalare qualche evento, iniziativa, corso, o qualunque cosa che sposi lo spirito della nostra rivista (e di conseguenza può interessare ai nostri lettori) rispondere a questo modulo di contatto con i dettagli dell’annuncio (luogo, data, ente/associazione ecc ecc.) oppure mandateci una mail a comunica@konradnews.org.