Category : Società e Diritti
Il mondo degli accadimenti sociali è uno scenario globale. Il nostro focus è su coloro che spesso non trovano spazio e voce. Raccontiamo piccole ma importanti storie di battaglieri esseri umani in lotta per un futuro più giusto e solidale.
10 Vaccini obbligatori. A chi giovano davvero?
EDITORIALE 10 Vaccini obbligatori. A chi giovano davvero? di Simonetta Lorigliola L’analisi dei fatti ci porta a una deduzione rabbiosa: la politica vaccinale non si...
Tallin, Estonia. Oltre lo sguardo turistico
INTERNATIONAL RIGHTS Tallin, Estonia. Oltre lo sguardo turistico di Giuliano Prandini Nella capitale dell’Estonia masse di turisti percorrono la Città Vecchia, si affollano sulla collina...
Giornata Mondiale del Rifugiato : appuntamenti a Trieste
Dal 20 giugno al 1 luglio una serie di iniziative pubbliche per la conoscenza, l'accoglienza e l'incontro...
Prigionieri baschi sui monti friulani
Prigionieri baschi sui monti friulani di Luca Meneghesso ETA, il gruppo rivoluzionario, indipendentista e socialista basco, ha consegnato a rappresentanti della società civile dei Paesi...
Cambiare il paradigma nell’accoglienza ai migranti
Cambiare il paradigma nell’accoglienza ai migranti di Alessandro Redivo A Milano, un’iniziativa “dal basso” che apre a nuove prospettive I messaggi scritti su due teli bianchi...
Maratone a Roma e Trieste
Maratone a Roma e Trieste di Pierluigi Carotenuto Il 7 maggio a Trieste si è svolta la Trieste Marathon Europe: dovrebbe essere un evento per...
Crisi economica e finanza
Crisi economica e finanza / 1 Le devianze della finanza hanno molto a che fare con la crisi attuale e con gli assetti economici e...
Banane, colonialismi e un dipinto di Diego Rivera
Paesi delle banane Banane, colonialismi e un dipinto di Diego Rivera di Óscar García Murga Nel 1950 un filmato promozionale della United Fruit Company (UFCO)...
La silenziosa primavera araba nel Bahrein
TREBISONDA La silenziosa primavera araba nel Bahrein di Cristina Rovere Il 2011 avrebbe dovuto essere l’anno dedicato alle celebrazioni per il centenario dalla nascita dell’egiziano...
Scuola e tecnologia: umano, poco umano
Scuola e tecnologia: umano, poco umano Se l’uomo è formato dalle circostanze, si devono rendere umane le circostanze. Karl Marx Nessuno strumento tecnologico è neutro,...