Interazione ed empatia col mondo linguistico e culturale sloveno della nostra città
sabato, 28 maggio
ore 11.00
Libreria TS 360
piazza Oberdan 7, Trieste
Un approccio empatico alla cultura e alla lingua slovena.
L’incontro è pensato e organizzato da Elena Cerkvenič, bilingue (sloveno e italiano) laureata in lingue e letterature straniere moderne presso l’Università degli Studi di Trieste, specializzata nell’insegnamento delle lingua e civiltà tedesche nelle scuole secondarie.
L’idea di Elena Cerkvenič è accogliere nello spazio della libreria TS 360 le persone interessate e offrire alcuni stimoli per accendere l’interesse o semplicemente la curiosità per la cultura e per la lingua slovena, in particolar modo per la realtà linguistica e culturale slovena della nostra città.
Durante l’incontro verrà proposto un approccio empatico nonché interattivo che si svilupperà avendo come punto di partenza le curiosità, i desideri e i bisogni cominicativi degli stessi partecipanti all’incontro. Verranno presentate in lingua slovena alcune situazioni comunicative di base che verranno inserite in contesti di quotidianità. L’incontro si svolgerà in lingua italiana, i partecipanti avranno modo di conoscere alcune espressioni in lingua slovena, le quali comunque verranno adeguatamente spiegate e formulate anche in italiano in modo tale da far comprenderne il significato. L’ingresso è libero.
Per informazioni: Elena tel. 3290224074 / elenacerkvenic@gmail.com