Konrad
Le ricette veggie

Pancake di grano saraceno con composta di fragole e cardamomo

pancake3

Ingredienti
per 5/6 pancake

  • Farina integrale di grano saraceno gr. 100
  • Latte (mucca, riso, avena, soya…) Q.B.
  • Semi oleaginosi (lino, sesamo nero, girasole) 2 cucchiai
  • Lievito o bicarbonato la punta di un cucchiaino (facoltativo)
  • Fragole gr. 300
  • Succo di 1 limone
  • Zucchero di canna 4 cucchiai
  • 5 baccelli di cardamomo

Come procedere

Mescolare con una frusta il grano, il lievito, il latte e l’uovo fino ad ottenere un composto fluido ma non troppo. Pestare in un mortaio i semi, nella sequenza: lino, sesamo, girasole ed aggiungerli al composto. Lasciare riposare in un luogo fresco per almeno mezz’ora. Nel frattempo mondare le fragole, togliere il picciolo e tagliarle a spicchi regolari. Riscaldare una pentola antiaderente o di ferro pesante, ungerla leggermente di olio di oliva o di sesamo e versarvi una piccola quantità del composto di grano saraceno, fino ad ottenere dei dischi. Cuocere da entrambi le parti e mantenere caldo. Continuare così fino alla fine del composto. In un mortaio pestare i semi del cardamomo insieme allo zucchero, fino ad ottenere una polvere. Riscaldare una pentola antiaderente, quando è calda mettere le fragole e scottarle a fiamma viva per alcuni secondi, aggiungere lo zucchero lasciandone a parte un cucchiaio, subito dopo il succo di limone, mescolare e spegnere. Servire i pancake ancora caldi, con la composta di fragole, spolverizzare con il rimanente zucchero e decorare con una foglia di menta o melissa.nuti.

claudio_petracco

Ricetta di Claudio Petracco

Cuoco professionista

Insegnante di Cucina Naturale

www.cucinarebio.it

Related posts

Asparagi, raffinati germogli

giuliana lomazzi

Una tira l’altra: è l’ora delle ciliegie

giuliana lomazzi

Un piatto selvatico

giuliana lomazzi

Leave a Comment