Un albero maestoso di meno a San Giusto. E senza alcuna spiegazione
Un lettore ci scrive:
Buongiorno, sono un vostro lettore e penso sia importante che sappiate che a San Giusto recentissimamente, all’interno dell’area parrocchiale, è stato tagliato un albero centenario. Sicuramente aveva qualche problema di salute, come si vede dal ceppo rimasto, ma ancora vitalissimo: dalle foto di ciò che rimane e da altre recenti si può ammirare la sua magnifica chioma. Il diametro del ceppo rimasto è impressionante.
Quell’albero era un vero monumento.
Per alberi del genere si dovrebbe fare di tutto per salvarli e metterli in sicurezza. Credo che gli strumenti non manchino. Se potete indagate e divulgate la notizia. Grazie. (lettera firmata)
Noi la notizia la diffondiamo. E chiediamo pubblicamente al Comune di Trieste (o ad altro soggetto responsabile / la Parrocchia?) due cose:
- chi abbia preso questa decisione e quali siano le ragioni
- perché nulla è stato comunicato in merito, non in modo accessibile, a chi abita il quartiere
Certamente, infatti, tagliare un albero del genere è un atto sociale: riguarda tutta la comunità, e soprattutto le persone che vivono quella zona.
Se ci sono imprescindibili ragioni per doverlo eliminare, sarebbe buona prassi renderle esplicite. E farlo in quel luogo, in modo immediato. Un cartello, forse, basterebbe. Dimostrerebbe una certa sensibilità, quantomeno.
E magari si potrebbe dare notizia che quell’albero verrà sostituito. Come noi vogliamo decisamente sperare che sia.
Diffondiamo questo appello. E attendiamo una risposta.
2 comments
La spiegazione è tutta nel tronco, e nin richiede certo necessità di cartelli: basta guardare meglio per accorgersi che è vuoto e pure malato!
Buongiorno. Purtroppo non possiamo chiamarti per nome perché non ti firmi. Il tuo è solo un commento da osservatore della foto oppure hai notizie più precise di noi sull’albero? O puoi tu stesso farne una diagnosi documentata? In questo caso ti invitiamo a scriverne e le pubblicheremo volentieri in modo che siano condivise. Il nostro scopo, infatti, non era di creare scambi di commenti, ma di chiarire in modo oggettivo la cosa. In quanto la cartello, ribadiamo il concetto di comunicazione sensibile che ci pare un valore di comunità importante. La redazione di KonradOnLine