Konrad
luglio 2025 Giugno 2025 aprile 2025 Annunci Febbraio 2025 annunci gennaio 2025 Annunci Dicembre 2024, OTTOBRE 2024 settembre 2024 eventi eventi agosto 2024 EVENTI LUGLIO 2024 ANNUNCI MAGGIO 2024 ANNUNCI APRILE 2024 annunci marzo 2024 Annunci febbraio 2024 - Annunci gennaio 2024 ANNUNCI NOVEMBRE 2023 ANNUNCI DICEMBRE 2023
Ultimi Articoli

Annunci gennaio 2024

Tempo di Lettura 2 Minuti

dal 2 dicembre al 13 gennaio

Angelo Floramo racconta 

La lunga notte di Erode, una storia di Natale

a Udine in varie sedi

Per info al link


Martedì 2 gennaio

ore 17.00 

Concerto per i Re Magi

concerto inaugurale dell’attività musicale classica 2024 a Muggia con il “Concerto per i Re Magi” con la partecipazione del coro “Scherzi Armonici” – A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari in calendario alle ore 17.00 presso il Duomo

Duomo di Muggia 


mercoledì 3 gennaio

Dove riposano le barche

Inaugura mercoledì 3 gennaio la mostra fotografica personale di Elisa Medeot “Dove riposano le barche” allestita al primo piano di Eppinger Caffè in via Dante 2/B

Eppinger caffè, Via Dante Alighieri, 2 Trieste


Venerdì 5 gennaio

Ore 14:00

La befana vien di notte – riserva naturale dici dell’isonzo

In Riserva il 5 gennaio c’è posto per tutti i bambini che vogliano aiutare la befana a prepararsi: avremo un sacco di materiali di recupero per costruire insieme piccole befanine (con le scarpe rotte o integre) e come premio finale ci berremo insieme una cioccolata calda.
Appuntamento gratuito da non perdere per chiudere in dolcezza queste bellissime festività.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire è necessario inviare una mail all’indirizzo info@rogos.itcon il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff della Società Rogos. La partecipazione all’evento è gratuita ed include una cioccolata calda.

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: venerdì 5 gennaio
Orario di inizio:14:00
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Punto ristoro al Pettirosso – Riserva naturale Foce dell’Isonzo
Quota di partecipazione: la partecipazione alla visita è gratuita grazie al contributo del Comune di Staranzano e della Regione Friuli Venezia Giulia, non è previsto il costi del biglietto di ingresso
Possibilità di mangiare: presso il Punto di ristoro Al Pettirosso dell’Isola della Cona
Prenotazione: obbligatoria all’indirizzo info@rogos.it

Info al sito della riserva


Sabato 6 gennaio

Ore 17:00

Concerto dell’Epifania 2024 dell’Orchestra a Fiati “Città di Muggia”. 

Sabato 6 gennaio alle ore 17.00 al Teatro Verdi va in scena “Una Befana bestiale”, spettacolo interamente dedicato alle composizioni musicali pensate e composte per e sugli animali

Duomo di Muggia


Se avete da segnalare qualche evento, iniziativa, corso, o qualunque cosa che sposi lo spirito della nostra rivista (e di conseguenza può interessare ai nostri lettori) rispondere a questo modulo di contatto con i dettagli dell’annuncio (luogo, data, ente/associazione ecc ecc.) oppure mandateci una mail a comunica@konradnews.org.

Related posts

Come si realizza una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale sul terrritorio

Lino Santoro

Cabinovia un dibattito moderato: giovedì 17 aprile

Redazione KonradOnLine

Dall’archivio di Konrad: L’AGRICOLTURA NEL NOSTRO PIATTO

Redazione KonradOnLine

Leave a Comment