Konrad
Felici ore del 2024
Ultimi Articoli

Felici ore del 2024

Tempo di Lettura 1 Minuto

Tante persone ritengono la matematica una materia arida, e tutto si riduce a ricordare qualche regola a memoria, ed applicarla senza ben capire perché e per come. Io sono convinto invece che ci sia sempre l’occasione per inventare qualcosa e per mettere in discussione le conoscenze già acquisite.

Tempo fa mi è capitato di trovare in rete un orologio curioso, che aveva al posto dei numeri da 1 a 12 delle formule, ciascuna delle quali dava come risultato proprio l’ora che occupava quella posizione. In realtà non era proprio tutto corretto, poiché al posto del 3 c’era un pi greco, che corrisponde a qualcosa più di tre, e poi erano mescolate equazioni ed espressioni, e questo non mi piaceva. Allora ho pensato di creare il mio orologio, anzi: uno per ogni anno.

La regola che mi sono imposto era che in ogni espressione le uniche cifre coinvolte dovevano essere le quattro che componevano l’anno entrante. Quest’anno ad esempio, in ogni espressione vediamo, in questo ordine, le cifre del 2024, cioè un 2, uno 0, un altro 2, un 4. Non tutte le formule coinvolte sono conosciute da tutti, e avevo trovato anche espressioni più semplici, ma… il gioco sarebbe risultato un po’ monotono.


Chi ha piacere, può controllare se tutto è corretto, e magari trovare altre combinazioni; gli altri si devono fidare, ma a tutti vanno i miei auguri di BUON 2024.

Giorgio Dendi

Related posts

Dall’archivio di Konrad: Lamed, XIII lettera dell’alfabeto

Redazione KonradOnLine

Lo squartatore di Trieste: assassino e vittima? di Roberto Covaz

Giorgia Chiaro

Dall’archivio di Konrad: Pedalare alla scoperta di paesaggi naturali, culturali, del gusto e dell’anima

Redazione KonradOnLine

Leave a Comment