per aderire all’appello: ufficio.comunicazione@aclitrieste.it
LA NOSTRA CITTÀ
Siamo cittadini di Trieste, inseriti da tempo in percorsi di impegno civile, culturale, sociale e nel volontariato di varia ispirazione, ci anima un sentito slancio personale e collettivo, per cui pensiamo ad una città di persone con uguale dignità e importanza a prescindere dalla razza, dalla condizione sociale, dalla fede religiosa, dalle opinioni politiche, dalla condizione sessuale, famigliare o dall’appartenenza nazionale.
Prendiamo atto che questa nostra città così variamente composta, da sempre sede di presenze plurime, aperta al mondo, oggi appare in tutt’altra maniera dopo le decisioni prese in questi mesi dalla nuova Giunta e dal Sindaco del Comune di Trieste.
Non passa settimana che non ci sia qualche ordinanza, mozione o dichiarazione dei vertici del Comune, ostili a presenze ritenute inguardabili e inaccettabili e indisponibile a chi è nel bisogno come i senza fissa dimora, fatti sgomberare senza alternative o la tentata non concessione, poi rientrata, della piazza Unità per ricordare le vergognose leggi razziali lì annunciate.
E poi la rimozione dello striscione per Giulio Regeni con grande indignazione in tutta Italia.
E inoltre il ritiro dei fondi comunali dall’assistenza dei minori stranieri, l’esclusione dei cibi etnici negli asili e infine la perla del divieto di fare elemosina….
Ci sembra di essere tornati a tempi che pensavamo superati e ci appare il volto di una città che non è la nostra città, perché non è la città di tutti, ma solo di alcuni che la pensano allo stesso modo, non è più la città della parità dei diritti, del rispetto di ogni opinione e di ogni appartenenza umana, la città attenta ai bisognosi, agli stranieri, ai diversi, ai più poveri, ai giovani.
Ci appare il volto di una città caricaturale frutto di un pensiero anacronistico e superficiale, rivolto solo ad alcuni, estraneo all’inclusione e alla compassione umana che ci deve legare, ben lontana dai criteri di un’ identità collettiva aperta e aggregante , protetta dal diritto e dalle Costituzioni.
Una città che , se prosegue su questa strada, rischia di perdere la propria immagine e il vero decoro di se stessa e quasi certamente l’appuntamento col futuro.
Spesso, per ritornare alla mia casa
prendo un’oscura via di città vecchia.
Giallo in qualche pozzanghera si specchia
qualche fanale, e affollata è la strada.
Qui tra la gente che viene che va
dall’osteria alla casa o al lupanare,
dove son merci ed uomini il detrito
di un gran porto di mare,
io ritrovo, passando, l’infinito
nell’umiltà.
Qui prostituta e marinaio, il vecchio
che bestemmia, la femmina che bega,
il dragone che siede alla bottega
del friggitore,
la tumultuante giovane impazzita
d’amore,
sono tutte creature della vita
e del dolore;
s’agita in esse, come in me, il Signore.
Qui degli umili sento in compagnia
il mio pensiero farsi
più puro dove più turpe è la via.
Città vecchia, Umberto Saba
(segue elenco primi firmatari )
Pesiri Alice
Gandini Fulvio
Barnabà Marina
Paciucci Gianluca
Bucci Marinella
Cornelio Giovanna
Devescovi Anna
Zoppolato Marisa
Nardon Eliana
Bernardini Gianni
Fedrigo Claudio
Magnelli Silvano
Schiavon Elena
Lorenzutti Sergio
Marsi Giuliana
Denitto Fabio
Santin Grazia
Benedetti Lucio
Sbarra Salvatore
Buonanno Lisa
Trevisan Maria
Mucchino Roberto
Salvini Maria Luisa
Schiavone Gianfranco
Rondini Annamaria
Osenda Marina
Osenda Paola
Delich Roberto
Read Katrina
Pavanello Francesco
Naglein Franco
Nicolari Mariagrazia
Duda Silvia
Masaro Simonetta
Selis Renato
Rossana Giacaz
Marino Sossi
Marisa Perissin
Liliana Marchi
Michela Spena
Licia Tissina Flora
Pietro Mahne
Elisabeth Kits Nieuwenkamp
Tiziana Ciancetta
Deborah Berliner
Maria Besednjak
Letizia Giustolisi
Giorgio Rondi
Giuliana Segarich
Anna Andriani
Francesca Andriani
Olivia Fachin Andriani
Virgilio Toso
Marco Vilevich
Patrizia Viola
Caterina Luzzi Conti
Paola Leonardi
Elisa Plisca
Mario Ravalico
Ada Murkovic
Raffaello Maggian
Francesco Riosa
Marina Colombo
Giorgio Ruzzier
Iacopo Zanardi
Paolo Rumiz
Roberto Marcovich
Luca Predonzani
Valentina Rondi
Julia Alikaj
Federico Magro
Claudio Gasparo
Ernesto Natale
Daniela Schifani Corfini Luchetta
Giancarlo Stavro
Sabrina Morena
Laura Fania
Roberto Zingirian
Alessandro Capuzzo
Fulvio Camerini
Caterina Dolcher
Osama.Khalil
Fulvio Sossi
Davide Martini
Maria Grazia Cogliati Dezza
Giuseppe Dell’acqua
Mario Calci
Fabio Denitto
Marco Lunardis
Giuseppe Colombo
Alessandra Taurisano
Jacopo Rothenaisler
Barbara Sinicco
Michele Berti
Francesca Romanini
Argia Spagnul Fabro
Luciano Ferluga
Anna Maria Mozzi
Maria Poropat
Claudio Calandra
Marina Mai
Don Mario Vatta
Marta Gregori
Andrea Pertot
Manuel Zerjul
Elisabetta Travaglia
Maria Monteleone
Antonio Frijo
Arnaldo Solimano
Giorgio Rossetti
Paolo Salucci
Marco Coslovich
Alessando Morgan
Mariano Ingannamorte
Claudio Calandra Di Rocolino
Silvio Bruni
Antonia (Mirella) Fantoma Taverna
Livio Taverna
Loredana Lepore
Daniel Zerjul
Antonella Nicosia
Michele Moro
Luca Alborghetti
Chiara Scropetta
Gianfranco Robba
Silva Lapel
Roberto Treu
Renata Cappuccio
Licia Coltorti
Luca Bressan
Elisabetta Lippolis Calci
Michela Degrassi
Teresa Dellantonio
Marco Reglia
Melita Richter
Assunta Signorelli
Daniela Mannu
Pia Covre
Letonde Hermine Gbedo
Alberto Meli
Sara Bergamasco
Mariagrazia Cociancich
Fulvio Rovina
Gabriella Taddeo
Mario De Luyk
Raffaele Jerman
Liliana Toscani
Matteo Maria Dalmiglio
Cinzia Taverna
Alessandro Bossi
Francesca Saia
Maura Degrassi
Sara Grubissa
Claudia Gallopin
Giovanni Fabris
Giacomo Fabris
Sara Fabris
Anna Fabris
Carolina Gattabria
Margherita Moratto
Francesca Mometti
Daniela Gerin
Giuliano Blasetti
Fulvia Postogna
Paola Ladavaz
Francesco Azzini
Pietro Duosi
Viviana Gori
Olivia Tomasini
Claudio Cossi
Antonella Marconi
Anna Maria Lepore
Giuseppe Maria Angelone
Giovanna Caputo
Roberta Nordio
Bruno Pizzamei
Ambra Cusin
Giorgio Zaccariotto
Maria Stella Mala Fronte
Luisa Fazzini
Gabriele Ulcigrai
Dario Ulcigrai
Eugenio Lenardon
Ferruccio Venanzio
Rosita Vatta Quarantotto
Glauco Quarantotto
Dorotea Giorgi
Elisa Vladilo
Anna Alberti
Patrizia Saina
Fabio Francescato
Paolo Angiolini
Alessandro Chiarandini
Alessandra Festini
Patrizia Curiel
Leopoldo Peratoner
Sandra Giurissevich
Lachi Fulvio
Bevilacqua Egle
Giulia Amstici
Francesca Aversano
Alessandra Tolin
Maccarrone Roberto
Florentia Corsani
Giuliana Cadelli
Fabio Gollinucci
Dario Santin
Teresa Travaglia
Vera Purini
Sabrina Ingrascì
Serena Mari
Diego Micheli
Maria Giovannozzi
Maja Petrusevska
Flavia Crisma
Simonetta Lorigliola
Daniela Zoldan
Donata Degrassi
Luciana Trani
Laura Bibi Palatini