Konrad
Ambiente

Settimana Europea, al via la prima edizione del concorso “Rifiuti smarriti” proposto da Iren e CentroScienza onlus

Riscopri, rigenera, riprogetta, riusa: questi sono gli inviti rivolti agli studenti ed alle loro famiglie che sono alla base della prima edizione del concorso “Rifiuti smarriti” che Iren e il CentroScienza onlus di Torino lanciano in occasione della Settimana Europea Riduzione Rifiuti. Il concorso è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado e a gruppi famiglia di tutta Italia e ha l’obiettivo di sensibilizzare giovani e adulti ai temi del riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti partendo da ciò che si trova all’interno delle proprie abitazioni.

Carta, alluminio, plastica e vetro hanno percorsi di smaltimento che fanno sempre più spesso parte delle abitudini quotidiane, ma nelle nostre case c’è tanto altro.

Il concorso diventa quindi un “percorso di consapevolezza” ed una opportunità per cambiare l’approccio con quello che acquistiamo e quello che invece intendiamo gettare. I partecipanti dovranno quindi raccontare tutto il percorso, avvalendosi di foto, disegni e immagini, per presentare il prodotto finale.

Si parte il 15 gennaio 2021, premiazioni il 5 giugno 2021 in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Quattro le categorie che verranno premiate: Premio Riciclo (alla migliore idea di riciclo e riutilizzo), Premio Science Fair (alla migliore spiegazione scientifica), Premio Exibit (alla migliore creatività scientifica) e Premio Speciale (alla idea più bizzarra).

Informazioni sulle modalità di partecipazione, il regolamento e il vademecum sono reperibili nei siti di CentroScienza Onlus e di Eduiren.

La foto è di Ameen Fahmy (Unsplash).

Related posts

Il sale della terra. Il fotografo Sebastião Salgado magnifico protagonista del film di Wim Winders

gianni ursini

Invasione dei parassiti sui bossi. Come difendere le piante.

Redazione KonradOnLine

Grado inondata dal cemento

eleonora molea

Leave a Comment