Category : Ultimi Articoli
Soldi per morire soldi per vivere
800 miliardi di euro è il fondo di ReArm Europe pianificato dall’esecutivo comunitario destinato a potenziare le capacità militari europee per raggiungere la pace attraverso la forza. Il tutto rientra in strumenti finanziari...
Evento “Riparliamo un po’ di Konrad”
Konrad torna a dire la sua l’11 aprile, con l’evento al Circolo della Stampa:“Riparliamo un po’ di Konrad” Dopo anni, Konrad torna a parlare e...
Dall’archivio di Konrad: TURISMO RESPONSABILE, L’insolita alleanza: fondazioni bancarie e migranti senegalesi
Alcuni anni fa mi ero fermato per alcuni giorni nel villaggio di Koubalan in Casamance, la lussureggiante regione a sud del Senegal. Un paradiso terrestre...
Annunci Aprile 2025
giovedì 3 aprile Tartiniana FSi chiama Tartiniana ed è il nuovo spazio editoriale, pubblico e condiviso, dedicato a saggi e alle ricerche prodotti attraverso l’esperienza...
Dall’archivio di Konrad: BUONO COME IL PANE? MA SOLO QUALCHE VOLTA
“Io credo che una rivoluzione possa cominciare da questo filo di paglia. A prima vista può sembrare leggero e insignificante. Nessuno penserebbe che abbia il...
Dall’archivio di Konrad: Una noce al giorno
Un interessante studio del Policlinico di Barcellona Negli anni ’70 gli americani fecero un importante studio comparativo riguardo l’incidenza delle malattie cardiovascolari (arteriosclerosi, infarto, colesterolo...
Il compleanno di pi greco
Per ciascuno di noi è un giorno speciale quello nel quale festeggiamo il nostro compleanno. Io da tanti anni lo festeggio a Genova, poiché cade...
Il cielo della primavera 2025
Mentre sto scrivendo, guardando fuori dalla finestra, constato che la primavera meteorologica è già cominciata con la sua estrema variabilità; siamo a pochi giorni dall’entrata...
Dall’archivio di Konrad: SIGNORIA DELLE TRADIZIONI
Invito alla riflessione per tutti gli “amanti” della natura. Ore 4.40 del mattino. Al canto di un gallo solitario, seguito poco dopo dal rapido “tac-tac-tac”...
Un’intervista a ChatGPT
Al fine di evitare la creazione di un Ufficio delle Risposte Umane, mi sembra ancora utile esplorare gli algoritmi della Conoscenza Artificiale sotto la forma...