Category : Diritti umani
L’affermazione secondo cui gli uomini sarebbero tutti uguali è datata, al più tardi, 1789. In realtà quei diritti universali non sono mai stati applicati. Non per tutti. E nel mondo, ogni giorno, vengono ancora calpestati. Ma c’è chi dice no. E noi vogliamo dargli voce e spazio.
Viaggio sul Volga / 2
di Giuliano Prandini Da Kazan a NiŽnij Novgorod in motonave. E poi Mosca Lasciata Kazan la navigazione procede per tutta la notte fino alla chiusa...
Diritti umani sul grande schermo a Trieste
di Giuliano Prandini Diritti umani sul grande schermo A Trieste il 3 febbraio docu-fiction premiata a Hollywood Due filmati ricordano l’impegno di difensori dei diritti...
Storie di rifugiati alla radio
Specchio Straniero Storie di rifugiati alla radio Hafeez ha 20 anni e decide di partire dall’Afghanistan per venire in Italia alla ricerca di una vita...
Incrociare i volti
di Franco Delben Incrociare i volti L’esperienza di don Paolo ad Aquilinia e la paura dello straniero I responsabili degli uffici di settori delicati dell’amministrazione...
Sgonico all’avanguardia nell’accoglienza
È stata inaugurata a Sgonico/Zgonik la casa di accoglienza destinata a famiglie di rifugiati con minori ammalati. Una dedicata casa di accoglienza, che può ospitare...
La Turchia dopo il fallito colpo di stato
a cura di Giuliano Prandini Alcuni dati da Amnesty International Secondo il governo turco, durante il fallito colpo di stato del 15 luglio sono state...
Diritti umani violati
Stati Uniti. Esecuzione della condanna a morte di una donna, Kelly Gissendaner, in Georgia il 30 settembre 2015. Durante l’anno sono stati messi a morte...
Accoglienza e tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste (i dati)
Sono stati resi pubblici i dati statistici relativi all’accoglienza e la tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste,...
Verità per Giulio Regeni: una manifestazione a Trieste il 14 maggio
Riceviamo da Amnesty International questo invito che volentieri diffondiamo. Konrad sostiene ed appoggia l’iniziativa. Il Liceo Petrarca di Trieste e Amnesty International (gruppo 121 Trieste)...
Un libro per la rassegna “Voce di un’Europa in transito”
Terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Molto da dichiarare. La voce di un’Europa in transito”, dedicata al tema delle migrazioni. sabato 30 aprile dalle ore...