Home
Page 130
L’agricoltura nel nostro piatto
– di Simonetta Lorigliola- Michael Pollan dedica i suoi libri ad indagare le filiere alimentari per rendere semplice l’accesso ad un cibo sano e piacevole.
Trieste la città del ritorno
– di Beatrice Achille – La maledizione di noi “giovani” di Trieste è che la nostra città rappresenta più un luogo del ritorno che un
54. Un libro che tocca Trieste
– di Gianni Ursini – Nel 2014 ricorrono i sessant’anni dalla cosiddetta “Seconda Redenzione”: nel 1954 Trieste fu restituita all’Italia. Dieci anni fa, in occasione del
Panzane interessate
– di Dario Predonzan – Quanto costa davvero l’elettricità in Italia e perché Quante volte avrete sentito e letto che l’energia, quella elettrica in particolare, è
È quasi nuovo, ma è già rotto!
– di Barbara Žetko – Storia dell’obsolescenza programmata. Vi siete mai domandati, perché la vostra stampante si rompe un mese dopo che è scaduta la
Agricoltura (e mondo) sociale
– di Riccardo Redivo – Intervista a Dario Parisini, Presidente di Interland Chi siete, che fate e perché lo fate? Interland – Consorzio per l’integrazione e il
Il pane di Piero e Tania. Una cosa viva.
Buono come il pane? Il buon pane, curato nelle materie prime e nella lavorazione, è ormai una rarità. Parte un tour tra le piccole e
Povero mais. Povera terra.
– di Simonetta Lorigliola – Dalla corn belt Usa al Friuli padanizzato regnano la chimica e la devastazione ambientale. Fino al nostro piatto. Mais. Alimento
An dan dest. Oltre il genere bambinesco.
– di Simonetta Lorigliola – Dal medio Friuli al resto del mondo: una chicca musicale. Non ne posso più dei tormentoni di “musiche per bambini”.