Category : Ambiente
L’ambiente è la nostra vita, il luogo in cui siamo nati, quello in cui viviamo. E’ un patrimonio comune, il più prezioso. Questa rubrica racconta le buone cose e vigila sulla malagestione che spesso non tiene conto del massimo bene comune, il pianeta ed i suoi territori.
Parco eolico in mare, parere negativo del Comune di Rimini. Sindaco scrive al Ministero: “Paesaggio valore non negoziabile”
“Rimini che rappresenta anche un luogo a forte vocazione turistica non può tollerare un impattosul paesaggio di questo tipo”. Il paesaggio, per il sindaco di...
Settimana Europea, al via la prima edizione del concorso “Rifiuti smarriti” proposto da Iren e CentroScienza onlus
Riscopri, rigenera, riprogetta, riusa: questi sono gli inviti rivolti agli studenti ed alle loro famiglie che sono alla base della prima edizione del concorso “Rifiuti...
Milano, al via progetto Atm per 60 nuove pensiline a impatto zero con illuminazione e display alimentati da un pannello fotovoltaico
Al via il progetto di Atm che prevede nuove pensiline a impatto zero alimentate completamente ad energia solare in diverse zone della città. Autonome dal...
Amianto: sequestrata discarica abusiva a Corleone con 300 chili di eternit
I finanzieri della Tenenza di Corleone hanno individuato un appezzamento di terreno a Corleone all’interno del quale erano accatastati diversi rifiuti speciali. Successivamente, con due...
Coldiretti, l’Italia è al primo posto in Unione europea per numero di morti premature dovute all’inquinamento atmosferico
Con l’Italia che dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di...
Amianto, il ministero dell’Ambiente stanzia 8 milioni di euro per la mappatura degli edifici
Quasi 8 milioni di euro per la mappatura degli edifici pubblici che contengono amianto e la digitalizzazione e catalogazione degli atti sulle bonifiche della Direzione...
Eco-design: ecco le quattro innovazioni sostenibili che hanno vinto l’edizione 2020 del Bando Conai
Box in polietilene espanso riutilizzabili al termine di ogni ciclo d’utilizzo, che sostituiscono il pluriball. Pack che permettono di ridurre peso e ingombro degli imballaggi...
Alberi, inizio boom per la campagna green della Regione Emilia-Romagna da 14 milioni di euro “Mettiamo radici per il futuro”
Sono già più di 182mila i nuovi alberi e arbusti che oltre 16mila tra cittadini, enti e associazioni dell’Emilia-Romagna hanno piantato dal 1° ottobre ad...
Clima, Onu: concentrazioni record di CO2 malgrado il lockdown provocato dalla diffusione del Covid-19
Il rallentamento industriale dovuto alla pandemia di Covid-19 non ha frenato l’aumento record delle concentrazioni di CO2, il principale gas serra persistente nell’atmosfera, secondo il...
Negli ultimi 20 anni il ministero dell’Ambiente ha stanziato quasi 7 miliardi per oltre 6 mila interventi per mitigare il rischio idrogeologico: le richieste superavano i 26 miliardi di euro
Ammonta a quasi 7 miliardi la cifra stanziata in 20 anni dal ministero dell’Ambiente per far fronte al dissesto idrogeologico in Italia, per un totale...