Category : Arte e storia
Un territorio, un Paese si raccontano. Il racconto è molteplice.
Con le volate leggere ed attente di Laura Paris che ci accompagna tra artisti, gallerie d’arte, musei ed eventi artistici di ogni sorta.
E le analisi storiche di Claudio Pettirosso, che nella storia pesca episodi e racconti che svelino il punto di vista minoritario, critico e quello che in genere resta fuori dalle agiografie ufficiali e dalla retorica scritta o pronunciata, spesso a voce a troppo alta. Mentre la storia è fatta anche da coloro che non hanno voce.
Quando riciclare è arte. A Monfalcone le sculture di cartone di Chris Gilmour
Venerdì 7 aprile 2017 alle ore 18 nella Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone in piazza Cavour 44 si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata allo...
Lorenzo Mattotti. La foresta e il suo labirinto
Intervista al protagonista della mostra Sconfini, a Villa Manin fino al 19 marzo di Riccardo Redivo Mattotti è un grande illustratore, fumettista, disegnatore: un artista...
Sirene queer. L’ibrido per eccellenza. Una mostra oltre la frontiera del genere
– di Fabiana Salvador – Una collettiva al Double Room, curata da Massimo Premuda, è dedicata alle recenti ricerche visive di cinque artisti che focalizzano...
XXVII Trieste Film Festival – Resistenza e passione contro i muri
Della necessità del Trieste Film Festival in questa città dal passato piacevolmente contaminato e cosmopolita non occorre dir molto, i suoi programmi parlano da sé....
Il patrimonio dell’umanità
Che ruolo ha la ricerca archeologica per comprendere la complessità dell’oggi? Il legame tra archeologia e geopolitica è praticato ancora poco da studiosi e ricercatori....
Da Astrakhan a Nizhny Novgorod in motonave
di Giuliano Prandini Continua il viaggio risalendo il Volga fino a Mosca Lasciata Volgograd, la motonave Korotkov naviga verso Saratov. Fondata alla fine del XVI...
Vesna Benedetič espone
L'artista Vesna Benedetič ritorna al Knulp, bar equo e solidale, dopo 13 anni (aveva esposto in occasione dell’inaugurazione dell’attuale sede del locale) e presenta …....
Mario Magajna. Immagini e storie di un territorio
– di Fabiana Salvador – Fotografo triestino. Mario Magajna ha immortalato mezzo secolo di avvenimenti cittadini. Collaborò con il Fronte di Liberazione. Nel 1944...
I dipinti di Tone Kralj a Lokev.
Un’opera pittorica religiosa, contro il regime e contro la persecuzione – di Fabiana Salvador – A Lokev (Corgnale), piccolo paese nel Carso sloveno a pochi...
Dante’s Barge
Un’opera di Frangulyan nella laguna di Venezia – di Fabiana Salvador – Pensa con i sensi e senti con la mente. Un titolo che raccoglieva...