Konrad
Nonostante i triestini la vita illustrazione Michele colucci
Poesia e letteratura Ultimi Articoli

Nonostante i triestini, la vita

Tempo di Lettura 1 Minuto

«Io oggi sono libera, sarebbe stata una vera tortura non avere la libertà di poter scegliere»

Nonostante i triestini
abbiano votato
e continuino ad apprezzare
l’inapprezzabile Di Piazza,

Nonostante lo scandalo
dei migranti,
del loro finto affollamento,
della loro persecuzione,
paria umani tra gli italiani,
usati e allo stesso tempo ignorati,

Nonostante lo sconcertante progetto
dell’ovovia,
futuro cimitero dell’ambiente,
facile avversario già sconfitto della bora,

Nonostante l’inesistenza
di una cultura viva o almeno sensata in città,
deserto attuale che millanta
i grattacieli del passato,

Nonostante tante altre nonostanze,
sono quasi fiero di essere triestino
perché per la prima volta un essere umano, in Italia,
e forse non a caso una donna,
ha potuto interrompere
vo-lon-ta-ria-men-te
la propria vita
– e più o meno quando lo desiderava –
con il placet del Servizio sanitario nazionale,
che le ha dato assistenza completa.

Sia lode quindi a lei, Anna per tutti:
assieme ad altri¹
ha lottato per noi
senza conoscerci e sia lode – merito casuale – a Trieste,
anche se il 2023 non è né il primo né il secondo anno
dacché è nato l’uomo e i suoi diritti,
vittoria con il retrogusto amaro.

Insomma, poco non è niente
e Trieste, forse e nonostante tutto,
è qualcosa.
12-18.12.23

Riccardo Redivo

1 Associazione Luca Coscioni.

In copertina: una vignetta di Michele Colucci ispirata dalla poesia

Related posts

Affari tuoi!

Giorgio Dendi

SOPRAVVIVERE NEL GULAG: UNO STUDIO DI GENERE

Giuliano Prandini

LED stradali

Muzio Bobbio

Leave a Comment